La televisione svizzera per l’Italia

Covid-19 resta la terza causa di mortalità anche nel 2021

Un medico alle prese con un paziente malato di Covid-19.
Nonostante il Covid-19, il tasso di mortalità è tornato a livelli usuali per la Svizzera, attorno ai 70'000 casi all'anno. © Keystone / Gaetan Bally

Il coronavirus è stato anche nel 2021 la terza causa di mortalità in Svizzera ma il tasso di mortalità è tornato nella norma.

I dati pubblicati martedì dall’Ufficio federale di statistica (UST) confermano che, come nel 2020, il Covid-19 è risultata la terza causa di mortalità. In generale, il 27% dei decessi è avvenuto per problemi cardiocircolatori, il 22% per tumori e l’8% per coronavirus. Quest’ultimo dato nel 2020 era ancora del 12%. Altre cause rilevanti sono demenza, problemi all’apparato respiratorio, diabete e incidenti.

Come fa notare l’UST, l’impatto delle differenti cause dei decessi non è variato, ma il numero di morti è diminuito: se nel primo anno di pandemia – il 2020 – hanno perso la vita 76’195 persone, nel 2021 sono state 71’166. Il tasso di mortalità è quindi tornato a livelli usuali per la Svizzera, attorno ai 70’000 casi all’anno.

Contenuto esterno

In tutti questi dai ci sono anche aspetti rallegranti. Innanzitutto, lo scorso anno quasi nessuno è morto di influenza tradizionale. Sull’arco di dieci anni, inoltre ha sottolineato l’UST, si possono notare differenze anche fra le cause di morte più rilevanti. La quota di mortalità dovuta a problemi cardiocircolatori e tumori è infatti diminuita in maniera significativa.

Contenuto esterno


Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR