Nel cuore del villagio grigionese di Scharans, sorge una particolarissima costruzione realizzata dall’architetto grigionese Valerio Olgiati (autore pure della Casa Gialla di Flims e della Scuola superiore di Paspels): si tratta dell’atelier del cantautore Linard Bardill, un edificio di color rosso ocra che assomiglia ad un tempio, con all’interno un cortile aperto, ma senza finestre sull’esterno.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Costruire la Svizzera 7/12 – Il paese incredibile
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il piccolo paese di Vrin, poco più di 250 abitanti in fondo alla Val Lumnezia, rappresenta un caso unico nel panorama architettonico svizzero: il suo centro perfettamente conservato è affiancato da moderni edifici in legno accuratamente integrati nel villaggio, costruzioni realizzate su progetto dell’architetto Gion Antoni Caminada, originario del posto e autore pure della nuova…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le differenti tappe di costruzione del Rolex Learning Center della Scuola Politecnica Federale di Losanna, un nuovo edificio inserito nel campus del Politecnico: l’edificio, ideato dal prestigioso studio di architettura giapponese SANAA, è aperto a tutti e offre una moltitudine di spazi (biblioteche, luoghi di studio, centri d’informazione e ristoranti) racchiusi in un’architettura d’avanguardia basata…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La metropolitana automatica ha riscontrato enorme successo nella popolazione, trasportando nel suo primo anno di vita quasi 25 milioni di passeggeri Il nuovo métro M2 Losanna-Ouchy è la prima metropolitana totalmente automatica realizzata in Svizzera. I suoi convogli superano la forte pendenza del percorso – quasi 1,5 km – grazie alla trazione su gomma. La…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.