Navigation

Costruire la Svizzera 1/12 - ll rifugio del futuro

Le principali fasi di costruzione della capanna del Monte Rosa

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 giugno 2014

Un avveniristico edificio costruito a 2883 metri di quota, in collaborazione con il Politecnico Federale di Zurigo (ETHZ) e il Club Alpino Svizzero (CAS). Situato sul ghiacciaio di Garnergrot, il rifugio è interamente realizzato in legno e alluminio ed è entrato in funzione a marzo 2010.
Si tratta di una moderna struttura ecocompatibile e con una vista mozzafiato che spazia dal Monte Rosa al Cervino e sulla parete nord dei Lyskamm.
A testimoniare la sua importanza in termini di ecosostenibilità vi è l'assegnazione di uno dei premi più importanti al mondo per quanto riguarda l'edilizia sostenibile: l' Holcim Award Bronze Europe.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.