Navigation

Cos'è la Landsgemeinde?

Una delle tradizioni svizzere più antiche che è ancora presente in 2 Cantoni

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 maggio 2015 minuti

La prima domenica di maggio, il Canton Glarona, pratica una delle più antiche tradizioni della Svizzera: la Landsgemeinde. I cittadini hanno dovuto esprimersi su 11 oggetti. Fra i dossier più significativi, quello sulla competenza del Cantone sul traffico nelle strade forestali.

Che cos'è la Landsgemeinde

La parola "Landsgemeinde" indica l'assemblea in cui si riunivano i liberi cittadini delle comunità rurali della Svizzera centrale per eleggere i loro rappresentanti e, soprattutto, per deliberare le leggi che li riguardavano. In origine, attorno al Lago dei Quattro Cantoni, i contadini hanno sentito il bisogno di regolamentare dal basso le loro attività quotidiane, che potevano andare dalla gestione dei boschi per la raccolta della legna all'utilizzo coordinato degli alpeggi di proprietà della collettività.

Questo particolare istituto di democrazia diretta sopravvive, limitatamente alle questioni di valenza locale, solo nei cantoni di Glarona e Appenzello Interno (in Appenzello Esterno è stata abolito nel 1997), i cui cittadini vengono chiamati a raccolta nella piazza principale, rispettivamente la prima domenica di maggio e l'ultima di aprile.

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?