Navigation

La scalinata verso il paradiso

Foto d'archivio. La vera sfida è contro se stessi. Keystone

4’261 gradini da superare, con una pendenza massima dell’89%. Un dislivello di 790 metri su una distanza di soli 1,3 chilometri. Sono i numeri della gara di 'Vertical" più dura d'Europa.

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 ottobre 2020 minuti

Parliamo della corsa "Stairways to heaven", la massacrante corsa in salita lungo il tracciato della funicolare del Ritom in Leventina nel canton Ticino, che è giunta sabato alla sua quinta edizione.

Un percorso da brividi. Una follia che ha contagiato quasi 400 persone che poi però le restrizioni Covid hanno dimezzato. I circa duecento iscritti si sono dati appuntamento sabato mattina di buon'ora alla partenza della funicolare del Ritom.

Il vincitore, il ticinese Roberto Delorenzi, ha superato i 4'261 gradini con lo strepitoso tempo di 25 minuti e 48 secondi. Nuovo record della prova. In campo femminile a trionfare è stata la vallesana Viktoria Kruezer che ha chiuso la fatica in 30:13. Ma questa, l'avrete capito, non è una gara dove si sale su un podio. La sfida è contro sè stessi e la medaglia 'solo' un bel ricordo.

Ecco le immagini e il servizio del Quotidiano:

Contenuto esterno

tvsvizzera.it/fra con RSI
 


Contenuto esterno


I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?