Foto d'archivio. La vera sfida è contro se stessi.
Keystone
4’261 gradini da superare, con una pendenza massima dell’89%. Un dislivello di 790 metri su una distanza di soli 1,3 chilometri. Sono i numeri della gara di 'Vertical" più dura d'Europa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Parliamo della corsa “Stairways to heaven”, la massacrante corsa in salita lungo il tracciato della funicolare del Ritom in Leventina nel canton Ticino, che è giunta sabato alla sua quinta edizione.
Un percorso da brividi. Una follia che ha contagiato quasi 400 persone che poi però le restrizioni Covid hanno dimezzato. I circa duecento iscritti si sono dati appuntamento sabato mattina di buon’ora alla partenza della funicolare del Ritom.
Il vincitore, il ticinese Roberto Delorenzi, ha superato i 4’261 gradini con lo strepitoso tempo di 25 minuti e 48 secondi. Nuovo record della prova. In campo femminile a trionfare è stata la vallesana Viktoria Kruezer che ha chiuso la fatica in 30:13. Ma questa, l’avrete capito, non è una gara dove si sale su un podio. La sfida è contro sè stessi e la medaglia ‘solo’ un bel ricordo.
Ecco le immagini e il servizio del Quotidiano:
Contenuto esterno
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Assalto alle Alpi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le offerte turistiche classiche sono soppiantate sempre più da offerte di divertimento e di intrattenimento che poco o nulla hanno a che fare con la montagna tradizionale: piste di slitta estive, parchi avventura, sport estremi. Secondo i promotori turistici, senza divertimento non ci sarebbero più prospettive. Il settimanale di approfondimento della RSI FalòCollegamento esterno ha…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Era una star degli sport estremi. Johnny Strange, 23enne, è morto ieri nel Canton Uri durante un volo con la tuta alare. Una disciplina molto pericolosa che ogni anno provoca tragedie di questo tipo. Il giovane americano si trovava in Svizzera per tentare una nuova impresa. Era una leggenda nel mondo dell’alpinismo e del base…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La cinghia non è più a un metro dal suolo ma fra due montagne, e una corda legata al piede evita cadute fatali. La slackline si trasforma così nella più mozzafiato Highline disciplina che vede due Romandi fra i migliori al mondo. Rispettando tuttte le misure di sicurezza e con la giusta tensione della cinghia,…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.