Navigation

Svizzera, un passo verso il matrimonio per tutti

Anche le coppie dello stesso sesso devono potersi sposare e far capo all'adozione.  È l'opinione della commissione degli affari giuridici della Camera bassa del parlamento elvetico che ha accolto un progetto di legge in questo senso. Il testo contiene gli elementi giudicati essenziali del "matrimonio per tutti", ma non l'accesso alla procreazione medicalmente assistita per le coppie lesbiche.

Questo contenuto è stato pubblicato il 15 febbraio 2019 - 11:12
tvsvizzera.it/Zz/ats con RSI (TG del 15.02.2019)
Contenuto esterno


Il progetto prevede l'apertura del matrimonio alle coppie omosessuali mediante una modifica di legge. Le disposizioni che attualmente disciplinano il matrimonio si applicheranno in futuro anche ai matrimoni fra persone dello stesso sesso. Di conseguenza, non sarà più possibile costituire nuove unioni domestiche registrate.

I partner che hanno contratto un'unione domestica registrata prima di questa revisione potranno comunque continuare a restare vincolati da tale istituto giuridico. Allo stesso tempo, chi lo desidera potrà convertire l'unione domestica registrata in matrimonio senza inutili ostacoli burocratici. Il progetto sarà messo in consultazione nei prossimi giorni.

Contenuto esterno

Procreazione medicalmente assistita, argomento delicato

La Commissione degli affari giuridici della Camera bassa ha ritenuto però che prevedere l'accesso alla procreazione medicalmente assistita (Pma) alle donne coniugate appesantirebbe il testo e metterebbe a rischio l'intero progetto. Rappresenterebbe inoltre una disparità di trattamento nei confronti delle coppie di uomini.

La donazione di sperma è un tema delicato e, secondo l'ufficio federale di giustizia, per introdurlo servirebbe una modifica costituzionale. Attualmente la Pma è permessa (per coppie omosessuali ed eterosessuali) solo in caso di sterilità o quando il pericolo di trasmissione di una grave malattia non può essere evitato in altro modo. 

Secondo l'Associazione svizzera delle famiglie arcobalenoLink esterno queste considerazioni sono il risultato di una lettura troppo tradizionale della Costituzione. Decine di persone hanno manifestato giovedì a Berna affinché il diritto alla Pma venga inserito nel progetto di legge.

Le coppie risiedenti in Svizzera ricorrono sempre di più alla donazione di sperma all'estero e gli inconvenienti legati a questa pratica potrebbero essere evitati, dicono i manifestanti. 

Argomenti che non hanno convinto, anche se per poco, la commissione. Per 12 voti a 11 ha deciso che, nell'ambito della Pma, le cose resteranno come sono, almeno per ora. Un progetto complementare potrebbe essere discusso in un secondo momento. 


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.