La televisione svizzera per l’Italia

Contraccezione gratuita: a Ginevra si esprimerà il popolo

donna con in mano confezione di pillole
La pillola contraccettiva è diventata negli ultimi anni meno popolare tra le donne. © Keystone / Gaetan Bally

L'iniziativa legislativa lanciata dal Partito socialista "Per una contraccezione gratuita" ha fatto il pieno di firme. A decidere sarà così l'elettorato.

In totale il Partito socialista ha raccolto a sostegno della sua proposta 6’731 firme, 1’200 in più del necessario.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di permettere a tutti e tutte di scegliere il proprio metodo contraccettivo senza vincoli economici, ha sottolineato mercoledì il Partito socialista.

Lanciata nell’ambito della campagna elettorale federale, l’iniziativa mira a rendere gratuita la contraccezione nel Cantone, una novità assoluta in Svizzera. In pratica, lo Stato coprirebbe tutti i costi della contraccezione.

Rispetto ad alcuni Paesi, la Svizzera è molto indietro su questo tema. In Francia, ad esempio, il Parlamento ha adottato una legge che prevede la copertura del 100% dei costi di contraccezione per le donne fino ai 26 anni.

La Confederazione “lascia i suoi abitanti, e le donne in particolare, completamente responsabili del pagamento dei costi della loro salute riproduttiva”, ha osservato la parlamentare cantonale Jacklean Kalibala. A causa dei costi molte donne rinunciano ai metodi più efficaci, come la spirale intrauterina.

Oltre all’aspetto finanziario, si tratta anche di una questione di salute pubblica. Secondo il Partito socialista, numerosi studi dimostrano che la contraccezione gratuita riduce il rischio di gravidanze indesiderate e quindi di gravidanze interrotte. La gratuità riguarderebbe anche i metodi contraccettivi maschili, permettendo di condividere la responsabilità.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR