La televisione svizzera per l’Italia

I conti risparmio in banca rendono sempre meno

salvadanaio
Dopo l'aumento nel 2024, scendono di nuovo i tassi d'interesse. Keystone-SDA

La fase di aumento dei tassi d'interesse sui soldi in banca è stata di breve durata: la remunerazione dei conti risparmio è di nuovo scesa nettamente in gennaio.

Stando a un’analisi del servizio di confronti Moneyland.ch in media per un conto di un adulto si riceve al momento lo 0,35%, a fronte dello 0,50% di fine 2024 e dello 0,80% di fine 2023. Per i giovani la media è dello 0,71% e anche in questo caso si registra un calo negli ultimi mesi.

“Non è una buona notizia per i risparmiatori”, afferma Benjamin Manz, direttore di Moneyland.ch, citato in un comunicato odierno. “Si può ipotizzare che gli interessi sui risparmi scenderanno ulteriormente nel corso di quest’anno”. Alcune banche offrono però ancora tassi significativamente superiori alla media: in particolare gli istituti più piccoli si distinguono dalla massa, arrivando sino all’1%.

Più alti sono i tassi sui conti risparmio in euro e in dollari: per la moneta europea la media è dello 0,7%, con un massimo del 2,5%, mentre per la valuta americana si è all’1,25%, con un massimo dell’1,75%. I conti in divise estere presentano però un rischio di cambio, mettono in guardia gli esperti del portale.

Secondo Moneyland.ch chi vuole lasciare il suo denaro su un conto risparmio dovrebbe confrontare le offerte: esistono ancora notevoli differenze tra i vari istituti. In generale, comunque, si prevede un’ulteriore flessione degli interessi: oltre alla riduzione del tasso guida da parte della Banca nazionale svizzera (BNS) questo è dovuto anche a considerazioni strategiche da parte delle singole banche.

I tassi di interesse sui conti di risparmio del pilastro 3a sono ancora leggermente più alti, con una media dello 0,6%: ma i fondi 3a sono bloccati fino a 5 anni prima del raggiungimento dell’età di pensionamento e possono essere ritirati anticipatamente solo in casi eccezionali. A seconda della durata, anche i conti di deposito a termine e le obbligazioni di cassa offrono remunerazioni più elevate: il denaro è però fermo per l’intera durata.

“A lungo termine, un portafoglio azionario ben diversificato, ad esempio con un ETF globale, può offrire rendimenti nettamente superiori a quelli dei conti di risparmio”, argomentano gli specialisti di Moneyland.ch. “Anche il rischio è comunque più elevato: si possono verificare perdite, almeno nel breve periodo”.

Attualità

reattori centrale nucleare di beznau

Altri sviluppi

Troppo caldo per il nucleare: Beznau si ferma

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Beznau, nel canton Argovia, è stata completamente spenta a causa del caldo. Ieri sera è stato fermato anche il secondo reattore, ha comunicato oggi il gestore Axpo.

Di più Troppo caldo per il nucleare: Beznau si ferma
libretti di permessi di soggiorno

Altri sviluppi

Un ritratto dell’immigrazione dal 1966 per guardare al futuro

Questo contenuto è stato pubblicato al Uno studio mostra che il 60% dell persone immigrate con permesso B o C in Svizzera ha una formazione universitaria. Il profilo tipico è giovane, qualificato e resta solo pochi anni: la sfida è trattenerli.

Di più Un ritratto dell’immigrazione dal 1966 per guardare al futuro
casa sepolta da rocce

Altri sviluppi

A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il vallo di protezione di Sorte nel Comune di Lostallo (canton Grigioni) proteggerà la frazione in modo completo, hanno detto oggi le autorità in una conferenza stampa a un anno dall'alluvione. I costi per il ripristino lievitano ancora e ammontano a quasi 84,2 milioni.

Di più A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”
persone dietro graticole nella striscia di gaza

Altri sviluppi

GHF: “Non abbiamo intenzione di fermare il nostro aiuto a Gaza”

Questo contenuto è stato pubblicato al La Gaza Humanitarian Foundation (GHF), sostenuta da Stati Uniti e Israele ma criticata dalle Nazioni Unite e da decine di Ong internazionali, continuerà a fornire aiuti alla Striscia di Gaza.

Di più GHF: “Non abbiamo intenzione di fermare il nostro aiuto a Gaza”

Altri sviluppi

Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati

Questo contenuto è stato pubblicato al Il vasto incendio che infuria da ieri pomeriggio a Lasithi, all'estremità orientale dell'isola di Creta, ha costretto i vigili del fuoco a evacuare centinaia di residenti e visitatori nell'area di Lasithi, Agia Fotia, Galini. Lo scrive Kathimerini.

Di più Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati

Altri sviluppi

Niente ergastolo per Sean “Diddy” Combs

Questo contenuto è stato pubblicato al I giurati nel processo contro Sean "Diddy" Combs a New York, che ieri avevano mostrato esitazioni sul verdetto finale, hanno giudicato il mogul dell'hip hop non colpevole per i due capi d'imputazione più gravi: traffico sessuale e associazione a delinquere.

Di più Niente ergastolo per Sean “Diddy” Combs
auto nuove posteggiate

Altri sviluppi

Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo un 2024 già difficile, anche il 2025 non è iniziato con il piede giusto per il mercato dell'auto in Svizzera. Tra gennaio e giugno, i veicoli nuovi immessi in circolazione sono stati 113'133, ossia il 6,7% in meno rispetto al primo semestre dell'anno precedente.

Di più Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR