Concerti Taylor Swift, introiti per 90 milioni di franchi a Zurigo
Keystone-SDA
I due concerti della cantante statunitense Taylor Swift a Zurigo nell'estate del 2024 hanno portato molto denaro nella regione.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Keystone-ATS
I fan della superstar hanno speso complessivamente 92,5 milioni di franchi in occasione degli eventi, stando a uno studio della Scuola universitaria professionale di economia di Zurigo (HWZ)
Circa 24 milioni di franchi sono stati elargiti per i biglietti, altri 24 milioni per i viaggi da e per il concerto, emerge dall’analisi pubblicata oggi. In particolare i circa 11’000 visitatori provenienti dagli Stati Uniti hanno avuto 15,5 milioni di franchi di oneri di viaggio.
Complessivamente gli “Swifties” – così vengono chiamati gli appassionati dell’artista di maggior successo del XXI secolo – accorsi sono stati 98’000 e molti hanno trascorso alcuni giorni di vacanza nella regione. La spesa per i pernottamenti è stata di oltre 13 milioni di franchi, seguita da quella per la mobilità locale (5 milioni), per la ristorazione durante il concerto (4 milioni) e per i souvenir (2 milioni). I restanti quasi 19 milioni non sono stati assegnati ad alcuna categoria specifica.
Incidente sfiorato sul Monte Rosa tra un aereo e degli scialpinisti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un aereo da turismo immatricolato a Ginevra ha sfiorato alcuni scialpinisti sabato su un ghiacciaio del versante svizzero del massiccio del Monte Rosa.
Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'interruzione di corrente su larga scala è possibile anche in Svizzera. Questo tipo di blackout non deve necessariamente avere origine in Svizzera, potrebbe anche essere causato da incidenti all'estero.
Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale
Questo contenuto è stato pubblicato al
I cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna devono continuare ad avere un solo seggio al Consiglio degli Stati e contare come mezzo cantone nelle votazioni popolari in cui è richiesta la doppia maggioranza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha la più alta densità in Europa di apparecchiature di diagnostica per immagini e il loro utilizzo è in aumento. L'uso di queste apparecchiature non è praticamente regolamentato dalla Legge sull'assicurazione malattia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".
Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.
La strategia federale anticorruzione non è abbastanza coraggiosa
Questo contenuto è stato pubblicato al
La strategia anticorruzione della Confederazione non è abbastanza ambiziosa. Secondo il Controllo federale delle finanze (CDF), deve essere resa più efficace.
Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.