La televisione svizzera per l’Italia

Il franco svizzero è un porto sicuro nell’incertezza dei dazi

biglietti di dolalri, franchi, euro
Keystone-SDA

La politica statunitense sui dazi sta causando incertezza tra gli investitori e pesa sui mercati finanziari: nel comparto dei cambi si osserva una certa preferenza per i beni rifugio come il franco svizzero o lo yen giapponese.

La preoccupazione principale è che i balzelli doganali annunciati dal presidente americano Donald Trump per il 2 aprile abbiano un impatto negativo sulla crescita economica e alimentino nuovamente l’inflazione. Manca anche chiarezza riguardo a quali dazi saranno introdotti esattamente. “La parola che continuo a sentire è incertezza”, afferma un esperto di valute.

L’euro è così oggi in lieve calo sul franco rispetto a venerdì sera, con un corso a 0,9528. Il dollaro viene da parte sua scambiato a 0,8790 franchi: è nuovamente scivolato sotto la soglia degli 88 centesimi.

Oltre al franco secondo gli operatori anche lo yen è sempre più ricercato nel contesto attuale. “L’umore del mercato era già abbastanza fragile prima dell’annuncio delle imposizioni tariffarie statunitensi mercoledì, ma il presidente Trump lo ha esacerbato ulteriormente quando ha detto ai giornalisti che i dazi si sarebbero applicati a tutti i paesi e non solo a pochi selezionati”, si legge in un commento di uno specialista.

La precarietà della situazione è ben illustrata anche dal prezzo dell’oro, che stamani ha raggiunto un nuovo record: il metallo prezioso con consegna immediata (Gold spot) è scambiato a 3115,10 dollari l’oncia, con un aumento dello 0,97%, mentre l’oro con consegna a giugno (Comex) passa di mano a 3146,20 dollari, in avanzamento dell’1,02%.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR