Il Monastero di Claro ha una nuova badessa
Il Monastero di Santa Maria Assunta sopra Claro, dopo 48 anni, ha una nuova badessa. La cerimonia di benedizione di Madre Maria Sofia Cicchetti si è svolta sabato. Questo rappresenta anche la scissione ufficiale dalla comunità fiorentina di Rosano.
Dal 1971 il monastero era sotto la guida della comunità benedettina di Rosano, in provincia di Firenze. Il ritorno all’autonomia è stato autorizzato lo scorso 8 novembre da Papa Francesco.
La cerimonia di Benedizione di Madre Maria Sofia Cicchetti è stato un momento solenne e di festa per il Monastero, eretto nel 1490. Un luogo dove le undici monache che vi vivono seguono la regola di San Benedetto “Ora et Labora” (prega e lavora).

Le monache, secondo quanto scritto sul sito della comunità religiosaCollegamento esterno, si dedicano in particolare al restauro di libri, documenti antichi e paramenti liturgici, al cucito e ricamo, alla coltivazione degli orti, alberi da frutto, allevamento di animali da cortile e api.
Accolgono inoltre “persone singole o gruppi che desiderano trascorre momenti di preghiera e riflessione in un’atmosfera di silenzio e di pace.”

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.