La televisione svizzera per l’Italia

Viola Amherd al quarto vertice della Comunità politica europea

La presidente Viola Amherd (a destra) con alcuni partecipanti al vertice della Comunità politica europea.
La presidente Viola Amherd (a destra) con alcuni partecipanti al vertice della Comunità politica europea. keystone

Si è aperto al Blenheim Palace di Woodstock, comune del sud dell'Inghilterra nei pressi di Oxford, il quarto vertice della Comunità politica europea (CPE).

A rappresentare la Svizzera c’è la presidente della Confederazione Viola Amherd, che nel suo discorso ha illustrato i risultati della conferenza dell’Ucraina sul Bürgenstock.

La consigliera federale ha affermato che l’evento tenutosi a metà giugno nel canton Nidvaldo è stata l’unica iniziativa per la pace in Ucraina a ricevere un ampio sostegno in tutti i continenti. La dichiarazione finale a oggi è stata firmata da 87 Stati.

Anche dopo la conferenza, altri Stati hanno sottoscritto il testo, malgrado non avessero partecipato all’appuntamento svizzero, ha riferito la vallesana. Amherd ritiene che uno dei motivi del vasto appoggio sia il fatto che il documento scaturito dal Bürgenstock si basa sullo Statuto delle Nazioni Unite.

A sua volta presente in Inghilterra, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha ringraziato la Svizzera per aver organizzato il vertice del mese scorso. “Ora ne sta venendo preparato un secondo”, ha poi rivelato il leader di Kiev.

Al summit di Woodstock sono presenti 47 Paesi del Vecchio Continente, così come istituzioni quali l’Unione europea, il Consiglio d’Europa e la Nato. Al centro dell’incontro figurano la difesa e la garanzia della democrazia, nonché questioni legate alla sicurezza energetica e alla migrazione.

La CPE è un forum lanciato per promuovere il dialogo politico e la cooperazione nel continente europeo. Si tratta di una piattaforma ancora giovane: il primo vertice si è tenuto a Praga nell’ottobre del 2022, seguito l’anno scorso dagli appuntamenti nella capitale moldava Chisinau e nella città spagnola Granada.

Attualità

veicolo BYD

Altri sviluppi

BYD sbarca in Svizzera, con punti vendita anche a Lugano e Bellinzona

Questo contenuto è stato pubblicato al Il marchio automobilistico cinese BYD entra ufficialmente nel mercato svizzero: oggi e domani si tiene una manifestazione per il lancio del marchio a Spreitenbach, nel canton Argovia.

Di più BYD sbarca in Svizzera, con punti vendita anche a Lugano e Bellinzona
piedini di neonato

Altri sviluppi

Parte la raccolta di firme per un congedo parentale di 18 settimane

Questo contenuto è stato pubblicato al I fautori di un congedo di 18 settimane per ogni genitore alla nascita di un figlio avranno tempo fino a inizio ottobre 2026 per raccogliere le 100'000 firme necessarie alla riuscita della loro iniziativa popolare "Società ed economia forti grazie al congedo parentale (Iniziativa per un congedo familiare)".

Di più Parte la raccolta di firme per un congedo parentale di 18 settimane
pesciolini rossi

Altri sviluppi

Primo aprile, i pesci non sono mancati nemmeno quest’anno

Questo contenuto è stato pubblicato al Come ogni anno, i giornali e le istituzioni svizzere non hanno resistito alla tentazione del primo aprile: ecco alcune informazioni che potrebbero essere vere, ma che probabilmente sono scherzi.

Di più Primo aprile, i pesci non sono mancati nemmeno quest’anno
Il CEO di UBS Sergio Ermotti.

Altri sviluppi

Sergio Ermotti è il banchiere più pagato d’Europa

Questo contenuto è stato pubblicato al Il presidente della direzione di UBS Sergio Ermotti è stato il CEO che ha guadagnato di più l'anno scorso, tra quelli delle maggiori banche in Europa.

Di più Sergio Ermotti è il banchiere più pagato d’Europa
primo piano di tastiera di pc portatile

Altri sviluppi

“Basta con gli insulti anonimi”: verso un’iniziativa popolare

Questo contenuto è stato pubblicato al "Basta con gli insulti anonimi": è il titolo di un'iniziativa popolare che il media alternativo Infosperber intende lanciare per porre fine alle offese illegali in rete, una piaga contro cui a suo avviso non viene fatto abbastanza.

Di più “Basta con gli insulti anonimi”: verso un’iniziativa popolare
sacerdote cattolico con cuffie e microfono

Altri sviluppi

Oltre un quarto di fedeli cattolici pensa di lasciare la Chiesa

Questo contenuto è stato pubblicato al La Chiesa cattolica ha una cattiva reputazione nella Svizzera tedesca e il 27% dei suoi membri ha già pensato di abbandonarla. Per quanto riguarda i riformati, la quota è del 21%. È quanto emerge da un sondaggio condotto dall'istituto di ricerca Sotomo.

Di più Oltre un quarto di fedeli cattolici pensa di lasciare la Chiesa
cassette di sicurezza

Altri sviluppi

I patrimoni russi bloccati in Svizzera sono aumentati di 1,6 miliardi di franchi

Questo contenuto è stato pubblicato al Rispetto all'aprile 2024, il valore degli averi russi riconducibili a privati o società bloccati in seguito all'invasione dell'Ucraina sono aumentati di 1,6 miliardi di franchi per attestarsi a 7,4 miliardi al 31 marzo.

Di più I patrimoni russi bloccati in Svizzera sono aumentati di 1,6 miliardi di franchi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR