Ci sarebbero degli sviluppi in merito all’incidente dell F/A-18 che lunedì scorso è costato la vita ad un pilota svizzero. Secondo i colleghi svizzero tedeschi ci sarbbero stati problemi di comunicazione tra la torre di controllo e il pilota. Le fonti dicono che la torre di controllo avrebbe indicato un’altitudine errata al pilota. Quando si sono accorti dell’errore, era già troppo tardi.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Destinazione Svizzera
Un’intera vallata del Vallese alla ricerca dell’antenato comune
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il pilota è morto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il corpo del pilota è stato rinvenuto questa mattina, mercoledì, fra i rottami dell’F/A-18 schiantatosi lunedì dopo le 16.00 a oltre 3mila metri di quota contro una montagna della regione del Susten, al confine fra i cantoni di Uri e Berna. Lo ha comunicato il Dipartimento della difesa. La vittima è un 27enne. Il comando…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’aereo militare F/A 18 scomparso ieri pomeriggio nella regione del passo del Susten è stato ritrovato. Ancora nessuna traccia, invece, del pilota, ha indicato un portavoce dell’esercito ai media all’aerodromo di Meiringen (canton Berna). I rottami sono stati avvistati da un elicottero dell’esercito nella zona dell’Hinter Tierberg, una vetta di 3440 metri a sudovest del…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ancora nessuna traccia del pilota dell’F/A-18 dell’esercito svizzero scomparso lunedì pomeriggio nella zona del passo del Susten. Dopo un”nterruzione nella notte, nelle prime ore di questa mattina sono riprese le ricerche. Grazie al miglioramento delle condizioni meteo hanno potuto alzarsi in volo gli elicotteri. In tutta la regione del passo del Susten è stato decretato…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.