La televisione svizzera per l’Italia

Competenze di base, la Svizzera è sopra la media dell’OCSE ma una persona su tre ha delle difficoltà

libri
KEYSTONE/DPA/Hendrik Schmidt

In lettura, matematica elementare e risoluzione dei problemi gli adulti in Svizzera ottengono punteggi superiori alla media nel confronto internazionale. Tuttavia, circa il 30 % delle persone di età compresa tra 16 e 65 anni, ovvero circa 1,67 milioni di persone, possiede competenze scarse in almeno uno di questi tre ambiti.

Gli adulti svizzeri si collocano al di sopra della media OCSE per quanto riguarda le competenze di base in lettura, matematica e risoluzione di problemi. Tuttavia, quasi un terzo di loro – circa 1,67 milioni di persone – presenta carenze in almeno un settore, ha indicato oggi l’Ufficio federale di statistica (UST)Collegamento esterno.

Secondo l’UST, il 24% delle persone intervistate ha scarse capacità nella risoluzione dei problemi, il 22% scarse competenze in lettura e il 19% nella matematica quotidiana. Un 15% ha mostrato carenze in tutte e tre le aree. Un altro 6% presenta deficit significativi in due competenze.

L’UST fa riferimento ai dati di uno studio dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE). Finlandia, Giappone, Svezia, Norvegia e Paesi Bassi ottengono i punteggi più alti in tutti i settori. Oltre alla Svizzera, anche i punteggi medi delle competenze di Canada, Danimarca, Inghilterra, Estonia e Germania sono superiori alla media OCSE.

Il 30% dei 56-65enni è scarso in lettura

Stando all’UST, le competenze diminuiscono con l’aumentare dell’età. Oltre il 30% dei 56-65enni ha scarse capacità di lettura, rispetto al 10% dei 16-25enni. La situazione è simile per quanto riguarda la matematica quotidiana e la risoluzione di problemi.

Più elevato è il livello di formazione, più alte sono le competenze. Oltre il 40% delle persone senza un diploma post-obbligatorio ha scarse competenze in tutte e tre i settori. Con un diploma di livello secondario superiore, questa percentuale si dimezza.

Ciò rafforza l’obiettivo della Confederazione e dei Cantoni di avere un 95% di persone ultra 25enni con un titolo di studio secondario superiore, ha dichiarato in una conferenza stampa oggi a Berna Rémy Hübschi, vicedirettore della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI).

Differenze in base all’origine

Secondo l’UST, si riscontrano differenze di competenze anche tra persone con profili migratori e linguistici diversi. Le persone di nazionalità svizzera o nate nella Confederazione ottengono risultati migliori rispetto a quelle immigrate. Lo stesso vale per le persone la cui lingua principale è la stessa del test, viene precisato.

Di conseguenza, le persone provenienti dai Paesi confinanti con la Confederazione hanno livelli di competenza simili a quelli degli svizzeri. Sempre stando all’UST, gran parte delle differenze osservate in base al profilo migratorio e linguistico possono essere spiegate anche da differenze nella struttura per età e nel livello di istruzione.

Non sono state riscontrate differenze tra le regioni linguistiche e le principali regioni della Svizzera. A Zurigo e nell’Altopiano, i valori misurati sono leggermente superiori alla media elvetica. Nella regione del Lemano e nella Svizzera orientale sono leggermente inferiori.

Di quanto colore ha bisogno una parete?

Per registrare le competenze in lettura, i partecipanti allo studio hanno dovuto leggere e memorizzare, ad esempio, come si possono conservare gli alimenti a lungo termine, ha dichiarato ai media il vicedirettore dell’Ufficio federale di statistica, Markus Schwyn.

Il test di matematica prevedeva, invece, il calcolo della quantità di vernice necessaria per dipingere una determinata parete. Per quanto riguarda la risoluzione dei problemi, i partecipanti al test dovevano, per esempio, scegliere il ristorante ideale per una festa del personale.

Per lo studio sono state intervistate, di solito a casa loro, complessivamente 6440 persone residenti in Svizzera tra il 2021 e il 2023.

Attualità

La sede ONU di Ginevra.

Altri sviluppi

Un miliardo per salvare la Ginevra internazionale

Questo contenuto è stato pubblicato al "Occorre agire rapidamente!": Vincent Subilia, deputato liberale radicale e direttore generale della Camera di commercio, industria e servizi di Ginevra (CCIG), chiede alla Confederazione di sostenere la Ginevra internazionale con un miliardo di franchi.

Di più Un miliardo per salvare la Ginevra internazionale
Donald Trump.

Altri sviluppi

I dazi americani faranno precipitare la Svizzera nella recessione

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo gli economisti dell'istituto di ricerca BAK Economics, che ha sede a Basilea, l'imposizione di dazi del 25% da parte degli Stati Uniti alla Svizzera e all'UE potrebbe far precipitare la Confederazione nella recessione nel 2026.

Di più I dazi americani faranno precipitare la Svizzera nella recessione
Personale di Swissport all'aeroporto di Zurigo.

Altri sviluppi

Francese cancellato dall’aeroporto di Zurigo e da Swissport

Questo contenuto è stato pubblicato al All'aeroporto di Zurigo non si parlerà più francese. A causa di "un nuovo concetto volto a ridurre al minimo gli annunci", il più grande scalo della Svizzera ha deciso di utilizzare solo il tedesco e l'inglese.

Di più Francese cancellato dall’aeroporto di Zurigo e da Swissport
L'Abbazia di Saint-Maurice

Altri sviluppi

Abusi a Saint-Maurice, l’abate riprende le sue funzioni

Questo contenuto è stato pubblicato al La Conferenza centrale cattolica romana della Svizzera "deplora" il fatto che monsignor Jean Scarcella abbia deciso di riprendere le sue funzioni di abate di Saint-Maurice.

Di più Abusi a Saint-Maurice, l’abate riprende le sue funzioni
Peter Bichsel in un'immagine del 2015.

Altri sviluppi

È morto lo scrittore svizzero Peter Bichsel

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore Peter Bichsel è morto lo scorso sabato "addormentandosi pacificamente". È considerato una delle maggiori voci della letteratura svizzera a livello internazionale.

Di più È morto lo scrittore svizzero Peter Bichsel
Sergio Ermotti.

Altri sviluppi

A Sergio Ermotti (UBS) un salario da 14.9 milioni di franchi

Questo contenuto è stato pubblicato al Per il 2024 il direttore generale di UBS Sergio Ermotti riceve più o meno lo stesso stipendio dell'anno precedente, quando però aveva lavorato per il colosso bancario solo nove mesi.

Di più A Sergio Ermotti (UBS) un salario da 14.9 milioni di franchi
Una donna soldato

Altri sviluppi

“La Svizzera deve prepararsi a una guerra”

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera deve prepararsi a una guerra: lo sostiene Ben Hodges, generale americano in pensione che in passato ha ricoperto il ruolo di comandante delle truppe statunitensi in Europa.

Di più “La Svizzera deve prepararsi a una guerra”
Una E-bike

Altri sviluppi

Vendite di biciclette ancora in calo nel 2024, una su due era e-bike

Questo contenuto è stato pubblicato al Le vendite di biciclette nuove sono risultate ancora in calo nel 2024, come era già accaduto nel 2023 e nel 2022: le consegne totali sono scese a 341'100, in flessione del 14% rispetto all'anno prima. La quota delle elettriche ha raggiunto il 45%.

Di più Vendite di biciclette ancora in calo nel 2024, una su due era e-bike
cavi fibra ottica

Altri sviluppi

Il Governo elvetico sostiene l’internet veloce per tutti

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera deve estendere la rete di fibra ottica per garantire la competitività del Paese e, soprattutto, l'accesso all'Internet veloce per le regioni scarsamente popolate al fine di mantenere posti di lavoro in loco e rafforzare la coesione del Paese.

Di più Il Governo elvetico sostiene l’internet veloce per tutti

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR