La televisione svizzera per l’Italia

Vicenda Fifa, “Lauber non va rieletto procuratore generale”

La Commissione giudiziaria del Parlamento svizzero si è espressa mercoledì contro la rielezione del procuratore generale della Confederazione, Michael Lauber, oggetto di un procedimento disciplinare a causa dei suoi incontri informali non verbalizzati con il patron della Fifa Gianni Infantino.

Contenuto esterno

La decisione è stata presa per 9 voti contro 6 e un astenuto dopo che la Commissione giudiziaria ha interpellato il diretto interessato. 

L’elezione (o rielezione) del procuratore generale della Confederazione spetta alla plenaria del Parlamento (le due Camere riunite) e avrebbe dovuto tenersi in giugno ma è stata posticipata al 25 settembre per poter permettere alla commissione di raccogliere maggiori informazioni.

Altri sviluppi
Michael Lauber

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Scandalo Fifa, il procuratore Lauber deve “ricusarsi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli incontri tra il procuratore generale della Confederazione Michael Lauber e il presidente della Fifa Gianni Infantino erano contrari alle regole di procedura.

Di più Scandalo Fifa, il procuratore Lauber deve “ricusarsi”

“Comportamento contrario alle procedure” 

L’argomento principale a favore della non rielezione è il comportamento adottato da Lauber nell’ambito delle indagini sulla presunta corruzione in seno alla Fifa e la conseguente decisione del Tribunale Penale federale. 

Quest’ultimo ha ritenuto che gli incontri informali e non verbalizzati di Lauber con il presidente della Federazione internazionale del calcio, Gianni Infantino, fossero contrari alla procedura. Per questo al procuratore generale era stato ordinato di ritirarsi dall’indagine. I ricorsi che Lauber ha presentato contro la decisione sono stati respinti.

Sempre a causa degli incontri con Infantino, sul procuratore generale pesa un provvedimento disciplinare, tutt’ora in corso.  

In caso di non rielezione di Lauber, il posto verrebbe messo a concorso. Non è escluso che l’elezione di un eventuale successore dell’attuale procuratore possa avvenire già in dicembre, con l’entrata in funzione del nuovo Parlamento. 

Lauber, 53 anni, mira a un terzo mandato. Era stato designato la prima volta nel settembre 2011 per succedere a Erwin Beyeler e nel 2015 è stato rieletto per un secondo mandato, che scade a fine anno.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR