Con l'inizio delle vacanze estive a Nord delle Alpi, i viaggiatori diretti a Sud devono dar prova di grande pazienza: la coda di veicoli davanti al portale nord della galleria del San Gottardo questa mattina non è mai stata inferiore ai 10 chilometri.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno
Verso le 6 e 30 di sabato mattina, la colonna di veicoli al portale nord della galleria autostradale del San Gottardo aveva raggiunto i 13 chilometri.
I tempi di attesa sull’autostrada A2 tra Erstfeld e Göschenen erano sabato mattina presto di circa due ore, secondo il sito web del Touring Club Svizzero (TCS) e nella tarda mattinata quando, la coda era di 10 chilometri, gli automobilisti hanno dovuto aspettare un’ora e 40 minuti prima di poter attraversare la galleria.
Tempi di attesa sono registrati anche più a sud, alla frontiera tra Svizzera e Italia a Chiasso-Brogeda in direzione dell’Italia.
Come alternativa al tunnel del San Gottardo il TCS raccomanda la strada del passo o l’autostrada A13 del San Bernardino.
Questo weekend coincide con l’inizio delle vacanze scolastiche nel cantone di Zurigo, nel land tedesco della Renania settentrionale-Wesfalia e nelle province settentrionali dei Paesi Bassi. In altri cantoni svizzeri le vacanze sono cominciate già la settimana scorsa.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
Venezia in vendita? Tra nozze da favola e proteste popolari
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Limiti di velocità autoregolanti sulla A2
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tra Chiasso e Lugano, variano in base ai dati inviati dai GPS. In caso di rallentamenti, la velocità si abbassa per rendere il traffico più fluido.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Causa lavori, i collegamenti ferroviari tra Svizzera tedesca e Ticino avranno tempi di percorrenza maggiori di 8-15'. Cambiamenti anche da/per Milano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Qual è la soluzione migliore alle code che soffocano il Ticino? Domanda alla quale i ticinesi saranno chiamati ad esprimersi il prossimo 19 maggio.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autostrada A2 è stata teatro giovedì mattina di un tamponamento che ha coinvolto cinque veicoli. Il bilancio è di quattro feriti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La rete ferroviaria delle FFS è progettata per far fronte alla stagione estiva come pure ai rigori invernali, non lo è però per situazioni davvero estreme.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.