La televisione svizzera per l’Italia

Coalizione si mobilita a Berna contro la discriminazione salariale

manifestazione in piazza a berna
Continuano a sussistere ancora differenze salariali, deplora la "Koalition gegen Lohndiskriminierung". Keystone-SDA

A cinque anni dall'inasprimento della legge federale sulla parità dei sessi (LPar), i sindacati stilano un bilancio negativo.

Le misure che prevedono il controllo obbligatorio degli stipendi non hanno dato i frutti sperati e sono ancora troppo lacunose, sostiene la “Coalizione contro la discriminazione salariale”, che oggi è scesa in piazza a Berna per chiedere a Parlamento e Consiglio federale di fare di più.

In base alla revisione della LPar in vigore dal 1° luglio 2020, le aziende svizzere con più di 100 dipendenti sono tenute a verificare gli stipendi del personale con lo scopo di individuare differenze retributive inspiegabili tra collaboratori e collaboratrici. L’obiettivo è quello di combattere così la discriminazione salariale tra i sessi e promuovere l’uguaglianza effettiva fra donna e uomo.

Tuttavia, a cinque anni di distanza, continuano a sussistere ancora differenze salariali, deplora la “Koalition gegen Lohndiskriminierung” (Coalizione contro la discriminazione salariale), che conta una cinquantina di associazioni, sindacati ed esponenti politici. “Secondo le attuali disposizioni di legge, è sufficiente che un’azienda dimostri una volta di rispettare la parità salariale per essere esentata da ulteriori controlli”, ha dichiarato Léonore Porchet, vicepresidente di Travail.Suisse, citata in un comunicato. “È un approccio troppo ottimistico! Concedere carta bianca a un’azienda solo perché ha dimostrato una volta di aver rispettato la legge apre la porta ad abusi”, ha puntualizzato la consigliera nazionale ecologista vodese.

Vania Alleva, presidente di Unia, ha criticato la totale mancanza di sanzioni: “Nulla obbliga le aziende a rispettare la legge. Se viene rilevata una disparità salariale ingiustificata, non c’è alcun obbligo a correggere il tiro”, ha detto la numero uno del sindacato. “È ora che i datori di lavoro non la facciano più franca impunemente: ora servono sanzioni tangibili”.

“8’000 franchi in meno”

Per la consigliera agli Stati Flavia Wasserfallen (PS/BE) è lampante che le disposizioni dettata dalla LPar vadano estese anche alle aziende che contano più di 50 dipendenti: “L’attuale normativa riguarda meno dell’1% delle società e meno della metà di tutti gli impiegati”, sostiene la socialista. “Pertanto, il campo di applicazione della legislazione deve essere esteso anche alle piccole e medie imprese”.

Stando alla coalizione la differenza salariale inspiegabile, ovvero quella che rimane dopo aver eliminato le diversità di lavoro, settore, formazione e posizione professionale rappresenta il 48% di tutte le differenze salariali riscontrate. Ciò significa che in media una donna riceve in busta paga circa 8’000 franchi in meno all’anno solo perché è donna, afferma l’alleanza, che esorta il Parlamento e il Consiglio federale a occuparsi nuovamente della questione e a sottoporre la LPar a una nuova revisione.

Entro la fine del 2027 la stessa coalizione intende elaborare un nuovo progetto di legge.

Attualità

schermta smartphone

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Twint conta oltre 6 milioni di utenti

Questo contenuto è stato pubblicato al Il sistema di pagamento digitale Twint contava oltre 6 milioni di utenti alla fine del primo semestre dell'anno. Questi hanno effettuato 773 milioni di transazioni nel 2024, con un aumento del 31% rispetto all'anno precedente.

Di più Twint conta oltre 6 milioni di utenti
logo polizia cantonale vodese

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Tentano di svaligiare un negozio di armi, arrestati tre francesi nel canton Vaud

Questo contenuto è stato pubblicato al Tre giovani cittadini francesi hanno tentato di svaligiare un'armeria ieri mattina presto a Yverdon-les-Bains (VD). Sono stati arrestati dopo un inseguimento durante il quale un agente ha sparato contro il loro veicolo. Nessuno è rimasto ferito.

Di più Tentano di svaligiare un negozio di armi, arrestati tre francesi nel canton Vaud
scuola di coira

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Dopo le minacce di stragi nelle scuole, Coira valuta varie misure

Questo contenuto è stato pubblicato al Vetri di sicurezza, una maggiore formazione degli insegnanti e digitalizzare le planimetrie degli edifici: sono alcune misure che la città di Coira sta valutando e mettendo in atto per aumentare la sicurezza nelle scuole, secondo la risposta a un atto parlamentare.

Di più Dopo le minacce di stragi nelle scuole, Coira valuta varie misure
frame della pubblicità: un uomo si fa gli occhi a mandorla

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Swatch ritira la pubblicità “occhi a mandorla” in Cina

Questo contenuto è stato pubblicato al Il gruppo orologiero Swatch ha ritirato una campagna pubblicitaria dopo accuse di razzismo in Cina per aver usato stereotipi razzisti sugli occhi delle persone asiatiche.

Di più Swatch ritira la pubblicità “occhi a mandorla” in Cina
zelensky

Altri sviluppi

Qui Mondo

Grande attesa per il vertice tra Zelensky e Trump

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunedì a Washington si decide il futuro dell'Ucraina. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è atteso in serata alla Casa Bianca insieme ad alcuni leader europei.

Di più Grande attesa per il vertice tra Zelensky e Trump
donald trump mostra un cartellone con i dazi di diversi paesi

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Le aziende svizzere cercano di adattarsi ai dazi statunitensi

Questo contenuto è stato pubblicato al Le aziende elvetiche, che siano marchi iconici come Victorinox o realtà specialistiche come Thermoplan, cercano di adattarsi ai dazi doganali del 39% imposti dagli Stati Uniti.

Di più Le aziende svizzere cercano di adattarsi ai dazi statunitensi
aeroporto di samedan

Altri sviluppi

Qui Svizzera

L’aeroporto più alto d’Europa sarà rinnovato

Questo contenuto è stato pubblicato al Il progetto di rinnovo dell'aeroporto più alto d'Europa si appresta a decollare di nuovo. Oltre il 54% degli aventi diritto di voto degli undici Comuni dell'Alta Engadina ha approvato il credito di 38 milioni di franchi e si è fatta garante di altri 20 milioni.

Di più L’aeroporto più alto d’Europa sarà rinnovato
il recupero del velivolo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Recuperato il piccolo aereo precipitato nel Lago Lemano

Questo contenuto è stato pubblicato al Il piccolo aereo da turismo precipitato martedì pomeriggio nel Lemano poco lontano dalla riva a Corseaux (canton Vaud), vicino a Vevey, è stato recuperato venerdì pomeriggio. I due occupanti erano rimasti illesi e l'inquinamento era stato valutato come limitato.

Di più Recuperato il piccolo aereo precipitato nel Lago Lemano
apprendista

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ci sono ancora 6’400 posti di apprendistato disponibili in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al A metà agosto circa 6'400 posti di apprendistato sono ancora vacanti in Svizzera. Disponibilità si registrano in particolare in settori come l'edilizia, la ristorazione e l'industria meccanica. Si tratta di un dato inferiore a un anno fa (8'500 posti).

Di più Ci sono ancora 6’400 posti di apprendistato disponibili in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR