La televisione svizzera per l’Italia

Gatti, niente chip obbligatorio in futuro

due gattini tigrati
Keystone-SDA

I gatti, a differenza dei cani, non dovrebbero essere dotati obbligatoriamente di un microchip.

Il Consiglio nazionale, per 108 voti a 80, ha respinto martedì una mozione di Meret Schneider (Verdi), sostenuta anche dal Consiglio federale, che chiedeva il microchip obbligatorio per i gatti, come già avviene per i cani. Il dossier è liquidato.

Stando all’ecologista zurighese, ogni anno viene denunciato lo smarrimento di oltre 10’000 felini che spesso finiscono nei rifugi per animali per mesi. Introdurre l’obbligo del microchip comporterebbe, a suo avviso, vari vantaggi oltre a quello più evidente, ossia che, in caso di smarrimento, il detentore di un gatto registrato e dotato di microchip potrebbe essere immediatamente contattato dopo il ritrovamento.

Una misura del genere, a detta dell’ecologista, consentirebbe di ridurre i costi dei Comuni e gli sforzi di numerose organizzazioni in relazione agli animali randagi e alla ricerca, sovente vana, dei rispettivi proprietari.

Un microchip per i gatti, ha sostenuto in aula la consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider, risulterebbe inoltre utile in caso di epizoozie, come la rabbia, o di incidenti e permetterebbe di raccogliere dati per analizzare, affrontare e risolvere più facilmente questioni inerenti alla protezione degli animali quali l’allevamento estremo, il commercio di gatti, l’età minima per la vendita, la vendita su piattaforme per animali e i gatti ibridi.

Ma per i contrari, specie l’Unione democratica di centro (UDC, destra conservatrice), già ora i proprietari di felini possono dotare il proprio animale di un microchip se lo desiderano. Pensare di poter lottare contro il fenomeno dei gatti randagi ricorrendo a un obbligo è del tutto irrealistico, è stato affermato in aula dagli avversarsi, che hanno inoltre criticato una misura costosa e accentratrice che non risponde alle vere priorità della popolazione.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

Il consigliere nazionale democentrista Thomas de Courten.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

L’UDC propone di contenere l’esplosione dei costi sanitari con limitazioni nel settore dell’asilo

Questo contenuto è stato pubblicato al Franchigie in funzione dell'età degli immigrati e prestazioni limitate nel settore dell'asilo: l'Unione democratica di centro (UDC, destra conservatrice) ha presentato martedì un documento programmatico per contenere l'aumento dei costi sanitari che pone l'accento sulla popolazione straniera.

Di più L’UDC propone di contenere l’esplosione dei costi sanitari con limitazioni nel settore dell’asilo
soldati

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Botte in caserma, 13 condanne nel canton Neuchâtel

Questo contenuto è stato pubblicato al Una comandante dell'esercito svizzero e dodici ufficiali sono stati condannati dal Tribunale militare di cassazione per un caso di nonnismo, nella fattispecie un pestaggio durante una consegna dei gradi, a Colombier, canton Neuchâtel.

Di più Botte in caserma, 13 condanne nel canton Neuchâtel
pistola di un agente ella polizia di losanna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Sospesi altri quattro agenti di Losanna a causa di messaggi discriminatori

Questo contenuto è stato pubblicato al Quattro procedure di sospensione immediata sono state avviate lunedì dalla Città di Losanna, in relazione a messaggi discriminatori circolati fra agenti di polizia su WhatsApp. Le misure si aggiungono ad altre quattro decise lunedì scorso.

Di più Sospesi altri quattro agenti di Losanna a causa di messaggi discriminatori
icone app ChatGPT e DeepSeek

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Lanciata l’alternativa svizzera a ChatGPT

Questo contenuto è stato pubblicato al Ricercatori svizzeri hanno lanciato un nuovo modello di intelligenza artificiale (IA). Lo scopo è reagire ai sistemi commerciali dominanti, accusati di non essere abbastanza trasparenti.

Di più Lanciata l’alternativa svizzera a ChatGPT
laurent freixe

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Nestlé licenzia il CEO Laurent Freixe con effetto immediato

Questo contenuto è stato pubblicato al Il colosso alimentare Nestlé ha annunciato lunedì sera il licenziamento immediato del suo direttore generale Laurent Freixe, a seguito di un'indagine su una relazione sentimentale non dichiarata con una dipendente direttamente subordinata.

Di più Nestlé licenzia il CEO Laurent Freixe con effetto immediato
studenti

Altri sviluppi

Qui Svizzera

“Sì alle classi separate, le quote rosa sono superate”

Questo contenuto è stato pubblicato al Per portare più donne in posizioni dirigenziali e nelle professioni tecniche occorrono classi scolastiche separate per sesso in alcune materie.

Di più “Sì alle classi separate, le quote rosa sono superate”
Lotta svizzera

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Mezzo milione di visitatori alla Festa federale di lotta svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri, conclusasi ieri entrerà nella storia per quanto riguarda il numero di visitatrici e visitatori.

Di più Mezzo milione di visitatori alla Festa federale di lotta svizzera
Tunnel del San Gottardo.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

47 sorpassi nel San Gottardo, denunciato un motociclista inglese

Questo contenuto è stato pubblicato al Malgrado il divieto, l'uomo ha gravemente infranto la Legge federale sulla circolazione stradale e sono quindi scattate la denuncia e il divieto di circolazione in Svizzera.

Di più 47 sorpassi nel San Gottardo, denunciato un motociclista inglese

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR