La televisione svizzera per l’Italia

La 13esima AVS sarà versata una volta all’anno dal 2026

La consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider.
La consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider. Keystone-SDA

Ora è definitivo: la 13esima AVS verrà versata una volta all'anno, nel mese di dicembre.

Dopo il Consiglio degli Stati in dicembre, oggi anche il Nazionale ha infatti approvato – all’unanimità – la legge d’applicazione dell’iniziativa popolare “per una 13esima mensilità AVS”. La questione del finanziamento sarà regolata ulteriormente.

La modifica della Legge federale sull’assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti (LAVS) adottata in data odierna è uguale in tutto e per tutto al Disegno 1 del Messaggio dal Consiglio federale di ottobre. Questo si occupa principalmente degli aspetti tecnici relativi al versamento della nuova mensilità.

Oltre a prevedere il versamento di una unica tredicesima mensilità in dicembre (dopo la votazioni si era parlato della possibilità di versare un supplemento ogni mese, ndr.), la revisione della LAVS precisa nero su bianco che il suo ammontare non sarà preso in considerazione nel calcolo del reddito che determina la concessione di prestazioni complementari.

Sebbene la revisione della legge non lo precisi, la tredicesima AVS verrà versata per la prima volta nel dicembre 2026. Lo ha garantito in aula la consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider.

Il Disegno 1 è pronto per le votazioni finali.

Attualità

UBS

Altri sviluppi

Confermata la multa dell’UE a UBS, 172 milioni per cartello con altre banche

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Tribunale dell'Ue ha confermato le multe inflitte nel 2021 dalla Commissione europea a tre banche, fra cui la svizzera UBS, per aver costituito un cartello - insieme ad altri sei istituti - nell'ambito della negoziazione dei titoli di stato europei.

Di più Confermata la multa dell’UE a UBS, 172 milioni per cartello con altre banche
Google e IA

Altri sviluppi

Google: panoramica con IA disponibile in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La ricerca con intelligenza artificiale (IA) di Google sbarca in Svizzera. La funzione "Panoramica con AI" è disponibile in tedesco, francese, italiano e inglese, ma solo per gli utenti a partire dai 18 anni.

Di più Google: panoramica con IA disponibile in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR