La televisione svizzera per l’Italia

Microsoft investe 400 milioni di dollari in Svizzera per Cloud e IA

Guy Parmelin, Brad Smith e Catrin Hinkel
Da sinistra a destra: il consigliere federale Guy Parmelin, Brad Smith, presidente di Microsoft e Catrin Hinkel, CEO di Microsoft Svizzera. Keystone-SDA

Microsoft investe 400 milioni di dollari (326 milioni di franchi) in Svizzera negli ambiti cloud e intelligenza artificiale (IA). I centri esistenti nelle regioni di Ginevra e Zurigo, fra gli altri, verranno sviluppati in questo senso.

Per rispondere alla crescente domanda di servizi Cloud e IA, Microsoft ha deciso d’investire in Svizzera 400 milioni di dollari. Lo ha fatto sapere lunedì in conferenza stampa a Berna Brad Smith, presidente di Microsoft. L’espansione in territorio elvetico è stata annunciata in compagnia del consigliere federale Guy Parmelin e di Catrin Hinkel, CEO di Microsoft Svizzera.

Secondo Smith, l’investimento permetterà anche di migliorare ulteriormente le cooperazioni in Svizzera, ad esempio con la rete nazionale del paro d’innovazione. Microsoft vuole anche sviluppare la collaborazione con le organizzazioni internazionali a Ginevra.

Per rendere l’IA accessibile al grande pubblico, l’azione vuole inoltre promuovere programmi di formazione continua, il cui obiettivo è raggiungere un milione di svizzeri entro la fine del 2027.

Attualità

Pannelli solari nei Grigioni,

Altri sviluppi

Il Consiglio nazionale contrario a un fondo per il clima

Questo contenuto è stato pubblicato al Per il Consiglio nazionale la Confederazione non deve istituire un fondo per sostenere, con investimenti miliardari, i progetti in ambito climatico.

Di più Il Consiglio nazionale contrario a un fondo per il clima
yacht davanti a grattacieli

Altri sviluppi

Nel 2024 la ricchezza mondiale è aumentata, soprattutto in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 la ricchezza globale è cresciuta del 4,6%, dopo un incremento del 4,2% nel 2023, proseguendo così un trend al rialzo costante: è quanto emerge da uno studio periodico di UBS, che conferma al vertice la Svizzera.

Di più Nel 2024 la ricchezza mondiale è aumentata, soprattutto in Svizzera
auto in autostrada

Altri sviluppi

In Ticino circolano le auto più nuove della Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In Ticino circolano le auto più nuove della Svizzera: i veicoli hanno in media 8,9 anni, oltre due anni in meno rispetto a quelli del canton Berna, che ha le vetture più datate.

Di più In Ticino circolano le auto più nuove della Svizzera
Il consigliere federale Martin Pfister

Altri sviluppi

Stati: “L’iniziativa sul servizio civico va bocciata”

Questo contenuto è stato pubblicato al Troppo costosa, pessima per l'economia e pericolosa per la difesa del Paese. È quanto pensa il Consiglio degli Stati dell'iniziativa popolare per un servizio civico, bocciata mercoledì in aula per 34 voti a 9.

Di più Stati: “L’iniziativa sul servizio civico va bocciata”

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR