Pochi giorni fa, lo sceicco del Qatar è atterrato a Zurigo – con tutto il suo seguito – per farsi curare in Svizzera, un’anca rotta . Gli abitanti della zona dell’aeroporto si sono lamentati per il rumore causato dai tre grossi aerei giunti in piena notte con un permesso diplomatico. C’è però anche chi si rallegra di questi arrivi. Con i pazienti facoltosi, infatti, le cliniche private fanno affari miliardari.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Lotta alle infezioni contratte in ospedale
Questo contenuto è stato pubblicato al
2000 persone muoiono ogni anno a causa delle infezioni contratte negli ospedali e in altri istituti medico-sociali. Una situazione che ora la Confederazione vuole cambiare lanciando una strategia nazionale denominata NOSO. Si fisseranno degli standard obbligatori a livello svizzero, si creerà un sistema nazionale di sorveglianza di queste infezioni e dei loro effetti e soprattutto…
Svizzera, un paziente su dieci subisce errori medici
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo il Consiglio Federale gli errori medici potrebbero essere evitati con un miglior controllo delle cure. La proposta di un centro di coordinamento è però stata abbandonata a causa di numerose critiche e ora il Governo gioca la carta del coordinamento in rete.
La Svizzera avrà un suo registro nazionale sui tumori
Questo contenuto è stato pubblicato al
La proposta del governo federale in tema di prevenzione dei tumori è quella di istituire un registro unico nazionale in cui confluiscano i dati già raccolti a livello cantonale. La mappatura, nelle intenzioni dell’esecutivo, servirà ad analizzare meglio la frequenza di certi tipi di cancro, l’efficacia delle terapie adottate, migliorare la prevenzione e pianificare in…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.