Navigation

Solo auto elettriche per l'amministrazione federale

"Alla carica" contro le emissioni di gas serra. © Keystone / Laurent Gillieron

Tutti i nuovi veicoli dell'amministrazione federale dovranno essere elettrici. È quanto prevedono le nuove direttive della ministra Viola Amherd volte a ridurre le emissioni di CO2.

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 febbraio 2021 - 21:10

L'amministrazione federale dispone di circa 1'500 veicoli con targhe civili (di cui solo 40 elettrici) scrive giovedì il dipartimento della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (Ddps). Quest'ultimo acquista ogni anno tra i 150 e i 200 veicoli per l'amministrazione.

Dal 2021, tutte le nuove acquisizioni dovranno essere veicoli elettrici o neutrali dal punto di vista dell'impatto climatico. L'acquisto di mezzi a combustibili fossili resta possibile solo previa autorizzazione in casi di comprovata necessità, ad esempio in assenza di veicoli elettrici che possano soddisfare le esigenze della sezione dell'amministrazione interessata.

La decisione s'iscrive nell'ambito delle misure sul clima decise dal governo per l'amministrazione federale la quale deve ridurre di almeno il 50% rispetto ai valori del 2006 le sue emissioni di gas a effetto serra. Per il solo Ddps l'obiettivo è di almeno il 40% rispetto al 2001.

Contenuto esterno


tvsvizzera.it/Zz/ats con RSI (TG del 04.02.2021)

Contenuto esterno


Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.