La televisione svizzera per l’Italia

Cinque nuovi treni per collegare Svizzera e Italia

Il treno delle FFS Giruno che attraversa il Ticino e viaggia nella galleria di base del San Gottardo.
Il treno delle FFS Giruno che attraversa il Ticino e viaggia nella galleria di base del San Gottardo. KEYSTONE/© KEYSTONE / GAETAN BALLY

La flotta dei Giruno delle Ferrovie federali svizzere raggiungerà così quota 41 convogli.

Il costruttore ferroviario Stadler Rail si è aggiudicato un ordine dalle Ferrovie federali svizzere (FFS) per altri cinque treni Giruno. L’investimento è di circa 170 milioni di franchi.

+ Aumentano i collegamenti ferroviari tra Svizzera e Italia

L’ordine risponde alla crescente domanda di viaggi ferroviari tra la Svizzera e l’Italia e contribuirà a sviluppare i servizi internazionali, in particolare sulla linea del San Gottardo, si legge in un comunicato stampa odierno delle FFS, in cui si sottolinea la collaborazione tra queste e Trenitalia.

I nuovi treni saranno operativi a partire dal 2026. La flotta Giruno delle FFS comprenderà quindi un totale di 41 convogli.

Giruno in dettaglio

Il treno a doppia trazione Giruno può raggiungere i 250 chilometri orari sulla linea sotto le Alpi, divenuta pianeggiante con l’apertura della galleria di base Alptransit. È lungo 400 metri e dotato di 810 posti a sedere, vale a dire il 40% in più delle precedenti composizioni su quella tratta.

I pianali ribassati agevolano l’accesso alle persone disabili e gli spaziosi bagni sono divisi per sesso. A bordo sono previste “zone del silenzio” e tutti i posti sono dotati di presa elettrica.

Non da ultimo su Giruno (in romancio “poiana”) è possibile connettersi alla rete wi-fi.

Lavori in corso

Al momento, lo ricordiamo, la galleria di base del San Gottardo sta subendo interventi di riparazione a seguito di un incidente avvenuto la scorsa estate. Oltre ai lavori sul binario, sono stati sostituiti i due scambi ad alta velocità presso la stazione multifunzionale di Faido. Le FFS continuano a ritenere di poter riprendere il normale esercizio attraverso la galleria di base a settembre 2024.

Attualità

UBS

Altri sviluppi

UBS, utile netto in lieve calo nel primo trimestre

Questo contenuto è stato pubblicato al La redditività si è ridotta leggermente nel primo trimestre dell'anno. Il presidente della direzione Ermotti si dice soddisfatto della prestazione raggiunta.

Di più UBS, utile netto in lieve calo nel primo trimestre
catastrofi

Altri sviluppi

Catastrofi, si rischiano danni per 300 miliardi all’anno

Questo contenuto è stato pubblicato al In un anno di picco uragani e terremoti potrebbero causare a livello globale perdite assicurate pari o superiori a 300 miliardi di dollari, l'equivalente di 250 miliardi di franchi.

Di più Catastrofi, si rischiano danni per 300 miliardi all’anno
Tralici elettrici al tramonto.

Altri sviluppi

Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Un'interruzione di corrente su larga scala è possibile anche in Svizzera. Questo tipo di blackout non deve necessariamente avere origine in Svizzera, potrebbe anche essere causato da incidenti all'estero.

Di più Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera
Un battello sul reno a Basilea.

Altri sviluppi

Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale

Questo contenuto è stato pubblicato al I cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna devono continuare ad avere un solo seggio al Consiglio degli Stati e contare come mezzo cantone nelle votazioni popolari in cui è richiesta la doppia maggioranza.

Di più Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale
Una donna davanti agli schermi della tomografia computerizzata.

Altri sviluppi

Troppi apparecchi diagnostici in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera ha la più alta densità in Europa di apparecchiature di diagnostica per immagini e il loro utilizzo è in aumento. L'uso di queste apparecchiature non è praticamente regolamentato dalla Legge sull'assicurazione malattia.

Di più Troppi apparecchi diagnostici in Svizzera
Tre bicchieri con del vino bianco.

Altri sviluppi

Forte calo del consumo di vino in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".

Di più Forte calo del consumo di vino in Svizzera
Jackie Chan.

Altri sviluppi

Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera

Questo contenuto è stato pubblicato al L'attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.

Di più Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera
Guardie svizzere

Altri sviluppi

Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.

Di più Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR