La Svizzera insegna ai cinesi come si governa. Accade all’Università di Losanna, che offre corsi di formazione ad alti funzionari cinesi che ambiscono per esempio a guidare una provincia del loro immenso paese.
Nel servizio, però, non li vedrete: Pechino e la Confederazione vietano tassativamente di filmarli.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Al vertice Apec, la Cina disegna il suo ordine regionale
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Pechino, durante il summit della Cooperazione economica dell’Asia Pacifico, Xi propone un accordo di libero scambio che potrebbe sovrapporsi alla Tpp voluta dagli Usa e definisce il “Sogno dell’Asia-Pacifico”. Il gelo con Abe e gli accordi con Obama e Putin. Dal 5 all’11 novembre a Pechino si è tenuto il summit della Cooperazione economica…
In Africa, Cina e Usa non solo per la lotta all’Ebola
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’epidemia del virus Ebola (Evd), che ha provocatoCollegamento esterno la morte di oltre 4 mila persone in Africa, ha spinto organizzazioni internazionali e paesi come Usa, Cina e Cuba a intervenire direttamente per contrastarne la diffusione. Per Washington e Pechino non si tratta solo di un’emergenza umanitaria. Origini del virus L’Ebola è stata identificata per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.