La televisione svizzera per l’Italia

Cimbali si espande in Svizzera

macchina del caffè
La popolazione svizzera è una grande consumatrice di caffè. Keystone / Georgios Kefalas

Il gruppo italiano specializzato in macchine del caffè ha acquisito l'integralità del capitale del suo distributore elvetico Vassalli Service.

“Questo investimento rappresenta un’ulteriore tappa del corso di espansione del nostro piano strategico di lungo periodo, e consolida un presidio forte nel cuore dell’Europa, in un mercato chiave come quello svizzero, sia per le macchine tradizionali, che le superautomatiche”, ha dichiarato Enrico Bracesco, direttore generale del gruppo Cimbali.

La multinazionale specializzata in macchine del caffè è così ora presente ufficialmente nella Confederazione con il nome Cimbali Group Switzerland. Sulle cifre della transazione è stato mantenuto il più assoluto riserbo.

Vassalli Service ha sedi a Zurigo e Villars-Sainte-Croix, nel Canton Vaud, e dà lavoro a una sessantina di persone. Si occupa di vendere i prodotti Cimbali da oltre 60 anni. L’azienda rimarrà guidata dall’amministratore delegato Marc Schneider, che entrerà anche a far parte del consiglio d’amministrazione della nuova realtà.

+ La Svizzera, leader nel commercio mondiale di caffè

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR