Il Governo vuole fissarlo in una legge gli imprenditori contrari a una direttiva statale
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
L’Unione svizzera degli imprenditori vuole aumentare il numero di donne nei consigli di amministrazione e si pone degli obiettivi quantitativi da raggiungere entro il 2021.
Il piano prevede una serie di misure che le aziende possono decidere di adottare su base volontaria. Un’alternativa quindi al sistema di quote fisse che vorrebbe introdurre il Consiglio federale ma che all’economia non piace.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La rivolta femminile alle molestie subite
Questo contenuto è stato pubblicato al
Di sessismo non si parla soltanto negli Stati Uniti e di DOnald Trump. In Svizzera centinaia di donne hanno infatti denunciato le molestie sessuali subite. Alla protesta, che assume rilievo in particolar modo sui social media, partecipano comuni cittadine, attiviste, e anche alcune deputate a Palazzo federale. Una protesta e una vicenda ha fatto le…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera circa 200mila donne non lavorano: oltre la metà ha svolto un apprendistato o uno studio superiore. Il loro reinserimento professionale dopo una pausa dedicata alla famiglia non è facile. E il Consiglio federale pensa proprio a loro per colmare il fabbisogno di manodopera qualificata per applicare l’iniziativa contro l’immigrazione di massa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella concessione dei diritti politici alle donne, la Svizzera fu tra le ultime della classe in Europa. Precedette solo Portogallo e Liechtenstein.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.