Chiesto l’aumento del transito di tir attraverso le Alpi
Ma la legge sul trasferimento delle merci prevede che due anni dopo l'apertura della galleria ferroviaria di base del San Gottardo, quindi nel 2018, si arrivi ad un massimo di 650mila camion all'anno
Il momento della decisione è stato quantomeno sfortunato. Solo pochi giorni dopo il sì popolare al raddoppio della galleria del San Gottardo, il Consiglio nazionale ha deciso di rivedere gli obiettivi di riduzione del transito di camion attraverso le Alpi. La sinistra e tutti i contrari al raddoppio parlano di scandalo, la popolazione (dicono) è stata presa in giro.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Un pedaggio al San Gottardo?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per quanto concerne il passaggio attraverso le Alpi, un consigliere nazionale argoviese ha depositato una mozione che chiede di far pagare un pedaggio a chi transita dal tunnel stradale del San Gottardo. L’idea di un pedaggio al San Gottardo era già affiorata più volte in passato. E finora è sempre stata respinta. I proventi di…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Popolo e cantoni hanno oggi approvato la costruzione di una seconda galleria autostradale al San Gottardo con il 57% deivoti; solo Ginevra e Vaud si sono detti contrari. L’affluenza alle urne è stata del 63,2%
Col raddoppio del San Gottardo aumenteranno i camion?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un recente studio dell’istituto Infras di Zurigo si inserisce nell’acceso dibattito sul raddoppio del tunnel autostradale del San Gottardo, su cui gli svizzeri si recheranno alle urne a fine febbraio. Dalla ricerca emerge che due tubi monodirezionali, anche a una sola corsia, renderebbero particolarmente vantaggiosa questa tratta alpina, finendo per attirare il traffico pesante che…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.