Il casinò di Mendrisio potrà offrire giochi online
Il casinò Admiral di Mendrisio.
Keystone-SDA
Anche il casinò Admiral di Mendrisio, come già quello di Lugano, potrà offrire giochi online, come richiesto dalla stessa società che lo gestisce il 29 di febbraio 2024. Lo ha stabilito oggi il Consiglio federale estendendo l'attuale concessione.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Keystone-ATS
La Commissione federale delle case da gioco (CFCG) ha esaminato la domanda e raccomandato al Governo di accoglierla, sottolinea una nota governativa odierna.
Prima di poter attivare i giochi in linea, il casinò di Mendrisio deve ottemperare ai presupposti per l’esercizio e la CFCG deve autorizzare singolarmente ogni gioco offerto.
Attualmente in Svizzera sono dieci i casinò che offrono giochi online. Stando alla lista della CFCG presente sul suo sito web, si tratta delle case da gioco di Baden, Lucerna, Pfäffikon, Davos, Interlaken, Berna, Meyrin, Lugano, Basilea e Montreux.
Pausa dalla guerra per i bambini ucraini al campo della Croce Rossa a San Gallo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Trentacinque bambine e bambini ucraini, tra cinque e quindici anni, hanno trascorso due settimane a San Gallo, per riprendersi dalle sofferenze della guerra nel loro Paese.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La borsa svizzera sta tenendo bene di fronte alla notizia dei dazi al 39% decisi dal presidente americano Donald Trump: alle 10.50 l'indice di riferimento SMI perdeva solo lo 0,5%.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Locarno Film Festival apre le sue porte mercoledì per undici giorni di proiezioni, incontri e grandi momenti cinematografici. Ecco cosa ha in serbo la 78esima edizione che si tiene dal 6 al 16 agosto.
Keller-Sutter, Trump è convinto che la Svizzera gli rubi 40 miliardi all’anno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Donald Trump è convinto che la Svizzera "rubi" 40 miliardi di franchi agli Stati Uniti ogni anno a causa del suo deficit commerciale, ha dichiarato oggi Karin Keller-Sutter. Il Consiglio federale respinge questa posizione "assurda" e vuole rilanciare i negoziati.
Dazi, per la Federazione orologiera sono “una minaccia per l’intera economia”
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi del 39% annunciati ieri dagli Stati Uniti non sono né comprensibili né giustificati e sono chiaramente una minaccia per l'intera economia svizzera, in quanto mettono a repentaglio la competitività delle aziende e dei prodotti elvetici su un importante mercato.
Falso nipote accusato di aver sottratto un milione di franchi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un 38enne polacco è accusato nel canton Argovia di aver truffato diverse persone anziane avvalendosi della tecnica del falso nipote. Nel corso degli anni sarebbe riuscito a sottrarre alle sue vittime un milione di franchi.
Zermatt, un alpinista tedesco precipita dal Riffelhorn e muore
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un alpinista tedesco di 55 anni ha perso la vita dopo essere precipitato dal Riffelhorn, montagna situata a sud di Zermatt nei pressi del Gornergrat, mentre si trovava a una quota di 2'500 metri.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo Francia e Regno Unito, anche il Canada ha annunciato di voler riconoscere lo Stato palestinese, suscitando la dura reazione di Israele e degli Stati Uniti.
La visita a Ginevra di politici russi sanzionati criticata da chi si oppone al regime di Mosca
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 200 esponenti dell'opposizione russa hanno inviato una lettera aperta per protestare contro la presenza a Ginevra di politici russi soggetti a sanzioni.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.