La televisione svizzera per l’Italia

Martin Pfister dirigerà il DDPS, come Viola Amherd

Il neoeletto consigliere federale Martin Pfister.
Il neoeletto consigliere federale Martin Pfister. Keystone-SDA

Il consigliere federale Martin Pfister dirigerà il Dipartimento federale della difesa della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) dal primo aprile.

Come nelle attese, il consigliere federale Martin Pfister, eletto due giorni fa, dirigerà il Dipartimento federale della difesa della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) dal primo aprile. Lo ha reso noto venerdì il Governo, in occasione della sua seduta settimanale.

L’esponente del Centro voleva proprio occuparsi di questo dipartimento, ha affermato mercoledì dopo l’elezione. Sarà chiamato al difficile compito di riordinare e rilanciare un DDPS in piena crisi. La situazione resta immutata per gli altri sei consiglieri federali. Nella sua nota, l’esecutivo precisa che confermerà ufficialmente la ripartizione dei dipartimenti nella sua seduta del 2 aprile.

Con Pfister, il DDPS rimane nelle mani dei partiti borghesi. Prima dell’uscente centrista Viola Amherd, lo hanno guidato i democentristi (UDC; destra conservatrice) Guy Parmelin (dal 2016 al 2018) e Ueli Maurer (dal 2009 al 2015). Non è mai stato diretto da un socialista.

Uno dei primi compiti di Pfister sarà prendere decisioni in materia di personale. Come è noto, il capo dell’esercito Thomas Süssli, quello dell’intelligence Christian Dussey e quello delle Forze aeree Peter Merz hanno infatti annunciato le loro dimissioni. Dopo la sua elezione, Pfister, ha dichiarato che vuole stabilire rapidamente la rotta da seguire, aggiungendo che la Svizzera deve trovare un ruolo nella nuova costellazione geopolitica.

Il servizio del TG 12.30 della RSI del 14 marzo 2025:

Contenuto esterno

Attualità

Giornate fotografiche di Bienne

Altri sviluppi

Riflessione sul paesaggio alle Giornate fotografiche di Bienne

Questo contenuto è stato pubblicato al Per la loro 28esima edizione, le Giornate fotografiche di Bienne invitano il pubblico ad interrogarsi sul paesaggio che ci circonda. Da sabato e fino al 25 maggio, il pubblico potrà scoprire opere di artisti contemporanei in dieci luoghi della città.

Di più Riflessione sul paesaggio alle Giornate fotografiche di Bienne
soldato

Altri sviluppi

Soldato svizzero ferito in Austria

Questo contenuto è stato pubblicato al Un soldato svizzero è rimasto ferito a una gamba la scorsa notte in Austria durante l'esercitazione denominata "TRIAS 25". Secondo le prime ricostruzioni, un carro armato ha schiacciato l'arto destro del 19enne mentre questi si trovava sdraiato nel sacco a pelo.

Di più Soldato svizzero ferito in Austria
Mancano uova.

Altri sviluppi

Penuria di uova, interviene il Consiglio federale

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli allevatori elvetici non riescono più a soddisfare le richieste dei consumatori. Il Consiglio federale ha deciso dunque oggi di incrementare il contingente doganale del 48%, portandolo a 31'000 tonnellate.

Di più Penuria di uova, interviene il Consiglio federale
UBS

Altri sviluppi

UBS, utile netto in lieve calo nel primo trimestre

Questo contenuto è stato pubblicato al La redditività si è ridotta leggermente nel primo trimestre dell'anno. Il presidente della direzione Ermotti si dice soddisfatto della prestazione raggiunta.

Di più UBS, utile netto in lieve calo nel primo trimestre
catastrofi

Altri sviluppi

Catastrofi, si rischiano danni per 300 miliardi all’anno

Questo contenuto è stato pubblicato al In un anno di picco uragani e terremoti potrebbero causare a livello globale perdite assicurate pari o superiori a 300 miliardi di dollari, l'equivalente di 250 miliardi di franchi.

Di più Catastrofi, si rischiano danni per 300 miliardi all’anno

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR