Una nuova legge speciale per assicurare l’approvvigionamento di gas in Svizzera
Una nuova legge speciale mira a colmare le lacune normative nel mercato del gas svizzero, rafforzando la sicurezza dell’approvvigionamento e garantendo un accesso equo alla rete per tutti i consumatori.
L’approvvigionamento di gas in Svizzera deve essere regolamentato tramite una nuova legge speciale (LAGas). Venerdì il Consiglio federale ha avviato una consultazione su un progetto in tal senso, che scadrà il 19 dicembre.
L’obiettivo è aumentare la sicurezza dell’approvvigionamento di gas nella Confederazione e definire regole chiare per l’accesso al mercato da parte dei consumatori finali, indica una nota governativa odierna.
Analogamente alle reti elettriche o di telecomunicazione, anche la rete del gas costituisce sia un monopolio naturale che un’infrastruttura critica. Tuttavia, in Svizzera non esiste alcuna legge specifica sul mercato del gas e ciò si ripercuote sulla sicurezza dell’approvvigionamento e genera incertezza riguardo all’accesso dei clienti. La LAGas potrà colmare questa lacuna, viene precisato.
I consumatori finali devono avere tutti accesso al mercato del gas, ovvero devono poter scegliere liberamente il fornitore. Secondo l’esecutivo, la Commissione federale dell’energia elettrica (ElCom) deve diventare la Commissione federale dell’energia (EnCom) con compiti ampliati.
Perché questo accesso sia garantito occorrerà installare un contatore comunicante presso i consumatori (con lettura a distanza). La nuova Commissione dell’energia vigilerà sulle tariffe e sui corrispettivi per l’utilizzazione della rete, si legge ancora nella nota.
Il progetto prevede anche l’obbligo di stoccare gas per l’inverno, il che garantirà la certezza del diritto alle imprese interessate. Inoltre, intende facilitare il commercio e le relazioni con i Paesi vicini.
Infine, secondo il Consiglio federale, la LAGas si applica soltanto alle reti del gas che trasportano principalmente metano. La strategia per l’idrogeno adottata dal Governo stabilisce che una regolamentazione di questo mercato dovrà essere inclusa nella LAGas solo una volta dimostrata la necessità di realizzare idrogenodotti, che attualmente non è ancora data, viene ancora precisato.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.