La televisione svizzera per l’Italia

Gerhard Pfister non vuole diventare consigliere federale

gerhard pfister
Il presidente dimissionario del Centro Gerhard Pfister. Keystone-SDA

Il presidente del Centro Gerhard Pfister non vuole diventare consigliere federale. In un'intervista rilasciata sabato al quotidiano Tages-Anzeiger, ha dichiarato di aver deciso di non candidarsi come successore di Viola Amherd in Governo. La carica non gli si addice.

In questi giorni, Pfister si è chiesto naturalmente se fosse in grado di rappresentare il Centro in seno all’esecutivo “e in tutta modestia mi sentirei in grado di farlo”, ha aggiunto. Ma si è anche chiesto se l’incarico fosse adatto a lui. Ed è giunto alla conclusione che la risposta fosse negativa.

Chi lo conosce meglio sa che non sarebbe un consigliere federale felice. Ama i discorsi, gli piace dibattere e litigare. “Per farlo, ho bisogno di una certa libertà personale”, ha detto ancora Pfister. L’ha avuta come presidente del partito, ma non l’avrebbe “certamente più” come consigliere federale.

Viola Amherd (Centro) ha annunciato mercoledì scorso le sue dimissioni dal Governo per fine marzo. Il suo successore sarà eletto il prossimo 12 marzo. Dal canto suo, Pfister lascerà la prossima estate la carica di presidente del partito che ricopre dal 2016.

Altri sviluppi
donna

Altri sviluppi

Svizzera, istruzioni per l’uso

La ministra della difesa Viola Amherd annuncia le sue dimissioni

Questo contenuto è stato pubblicato al Eletta in Consiglio federale nel 2018, Viola Amherd è stata la prima donna a dirigere il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS). Lascerà il Governo a fine marzo.

Di più La ministra della difesa Viola Amherd annuncia le sue dimissioni

Queste doppie dimissioni rendono la gente un po’ nervosa, ha dichiarato ancora Pfister nell’intervista. Ora ci sono improvvisamente molte opportunità di carriera. Come presidente del partito, tuttavia, vuole ancora fare del suo meglio per contribuire a una “competizione equa, trasparente e tranquilla”

Ma il tempo stringe. Il successore di Viola Amherd sarà eletto dall’Assemblea federale riunita il 12 marzo. Secondo Pfister, la decisione sulla candidatura o le candidature da presentare sarà probabilmente presa durante la riunione del gruppo parlamentare del 21 febbraio. I candidati designati potranno poi presentarsi davanti alla base in occasione dell’assemblea dei delegati del 22 febbraio prossimo a Visp (VS).

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

Lotta svizzera

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Mezzo milione di visitatori alla Festa federale di lotta svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri, conclusasi ieri entrerà nella storia per quanto riguarda il numero di visitatrici e visitatori.

Di più Mezzo milione di visitatori alla Festa federale di lotta svizzera
Tunnel del San Gottardo.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

47 sorpassi nel San Gottardo, denunciato un motociclista inglese

Questo contenuto è stato pubblicato al Malgrado il divieto, l'uomo ha gravemente infranto la Legge federale sulla circolazione stradale e sono quindi scattate la denuncia e il divieto di circolazione in Svizzera.

Di più 47 sorpassi nel San Gottardo, denunciato un motociclista inglese
campagna voto

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Iniziativa per il futuro: per USAM ed Economiesuisse una minaccia per la piazza economica

Questo contenuto è stato pubblicato al "Un grave pericolo per l'insieme della piazza economica svizzera". Così le principali associazioni economiche del Paese definiscono l'iniziativa "per il futuro" della Gioventù socialista (GISO), su cui si voterà il prossimo 30 novembre.

Di più Iniziativa per il futuro: per USAM ed Economiesuisse una minaccia per la piazza economica
Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri 2025

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Conclusa la Festa federale di lotta svizzera, il re è grigionese

Questo contenuto è stato pubblicato al La Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri 2025 si è conclusa oggi a Mollis, nel canton Glarona, con l'incoronazione del nuovo re, il 30enne grigionese Armon Orlik.

Di più Conclusa la Festa federale di lotta svizzera, il re è grigionese
L'ex consigliere federale Alain Berset.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Consiglio d’Europa, Alain Berset ricoverato in ospedale

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Segretario generale del Consiglio d'Europa è stato ricoverato in ospedale la notte scorsa, ha indicato il servizio stampa dell'organizzazione. Le sue condizioni non destano preoccupazione, ma per precauzione rimarrà in osservazione per alcuni giorni.

Di più Consiglio d’Europa, Alain Berset ricoverato in ospedale
donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR