La televisione svizzera per l’Italia

Cassis: “Le trattative con l’UE sono in dirittura d’arrivo”

Ignazio Cassis
Il responsabile del Dipartimento federale degli Affari esteri Ignazio Cassis. Keystone / Anthony Anex

Siamo oramai alle fasi conclusive delle trattative fra la Svizzera e l'UE per un nuovo accordo quadro. Lo ha affermato mercoledì il consigliere federale Ignazio Cassis durante la conferenza stampa che segue la riunione del Governo.

I negoziati dovrebbero concludersi ancora quest’anno, ha spiegato il ministro degli esteri elvetico, ricordando tuttavia che la qualità del risultato viene prima della velocità.

Cassis, che nel tardo pomeriggio ha incontrato il vicepresidente della Commissione europea Maros Sefcovic per fare il punto della situazione, ha sostenuto che sono stati fatti progressi importanti nei 14 dossier che formano il pacchetto di accordi, anche se rimangono ancora alcuni nodi da sciogliere a livello di contenuti e di procedure. Tra i punti aperti figura la libera circolazione delle persone e un’eventuale clausola di salvaguardia.

Cassis ha precisato che durante l’incontro con Sefcovic non si tratterà, ma si discuterà su come chiarire gli ultimi aspetti ancora aperti. Lo scopo rimane comunque di giungere a una conclusione materiale delle trattative ancora entro la fine di quest’anno, ha sottolineato il “ministro” degli esteri ticinese. Sul contributo di coesione della Svizzera per poter accedere al mercato comune si parlerà solo alla fine, ha poi aggiunto il ticinese.

Cassis ha poi ribadito che il risultato dei negoziati verrà presentato al Parlamento sotto forma di pacchetto: “lo diciamo da due anni”, ha sottolineato.

Il servizio del TG delle 20.00 della RSI sull’incontro tra Cassis e Sefcovic:

Contenuto esterno

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR