La televisione svizzera per l’Italia

Caso di abusi sessuali, la diocesi di Basilea fa mea culpa

Felix Gmür
Felix Gmür, vescovo di Basilea, si è detto rammaricato per quanto avvenuto. © Keystone / Urs Flueeler

La diocesi di Basilea ha ammesso gli errori commessi nella gestione di un caso di presunti abusi sessuali. Il vescovo Felix Gmür ha riconosciuto gli errori procedurali e parlato di "un fallimento che non deve ripetersi". Il caso è attualmente all'esame di Roma.

La diocesi di Basilea ha reagito a una notizia riportata nell’ultimo numero della rivista Beobachter. Secondo il periodico, un sacerdote nigeriano che lavorava in questa diocesi avrebbe ripetutamente abusato sessualmente di una minorenne tra il 1995 e il 1998.

Nel 2019 la donna ha denunciato l’abuso alla Chiesa cattolica. La competente commissione della Conferenza dei vescovi svizzeri l’ha riconosciuta come vittima e le ha versato un risarcimento di 15’000 franchi. Secondo il Beobachter però il presunto autore degli abusi non ha dovuto affrontare alcuna conseguenza.

+ Gli abusi sessuali nella Chiesa cattolica svizzera sono oggetto di studio

Reagendo alla notizia, la diocesi afferma di voler “riconoscere gli errori commessi, correggerli immediatamente e evitarli in futuro”. Gli errori procedurali hanno causato ulteriori sofferenze alla persona interessata.

“Il Vescovo si rammarica profondamente per questo, così come per il fatto che il diritto della persona interessata a essere trattata con dignità e a una procedura conforme al diritto canonico non è stato rispettato in passato”, continua il comunicato. Il caso è attualmente all’esame di Roma affinché la donna possa ricevere giustizia.

Alla diocesi di Basilea – la cui sede è a Soletta – appartengono dieci Cantoni nella Svizzera centrale e settentrionale. Con oltre un milione di fedeli, è la diocesi più grande della Svizzera.



Attualità

cartello moutier

Altri sviluppi

Moutier si prepara al passaggio al Giura con guida, hotline e sportello unico

Questo contenuto è stato pubblicato al Le autorità di Moutier e del Canton Giura istituiscono una guida, una hotline telefonica e uno sportello unico per la popolazione della cittadina. L'obiettivo è garantire una transizione agevolata nell'ambito del cambio di appartenenza cantonale.

Di più Moutier si prepara al passaggio al Giura con guida, hotline e sportello unico
operaio pulisce parete esterna aereo pilatus

Altri sviluppi

Aviazione, “Va negoziata un’esenzione dai dazi con gli USA”

Questo contenuto è stato pubblicato al È probabile che l'UE e il Regno Unito ottengano una deroga dai dazi americani. È quanto affermato da Hansueli Loosli, presidente del Cda di Pilatus, che chiede alla politica di negoziare rapidamente un'esenzione doganale per l'aviazione civile svizzera.

Di più Aviazione, “Va negoziata un’esenzione dai dazi con gli USA”
La sede di Roche a Basilea.

Altri sviluppi

Le aziende farmaceutiche non prevedono taglio impieghi in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli investimenti aggiuntivi negli Stati Uniti non comporteranno una riduzione dei posti di lavoro in Svizzera. È quanto affermato dal colosso farmaceutico Roche, che prevede un numero di dipendenti stabile nell'anno in corso. Analoga la posizione di Novartis.

Di più Le aziende farmaceutiche non prevedono taglio impieghi in Svizzera
martin pfister

Altri sviluppi

Martin Pfister favorevole a nuovi acquisti militari per ridurre i dazi USA

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere federale Martin Pfister si è detto "aperto" alla possibilità di effettuare nuovi ordini di armi agli Stati Uniti per cercare di ridurre i dazi doganali del 39% decisi dal presidente americano Donald Trump nei confronti della Svizzera.

Di più Martin Pfister favorevole a nuovi acquisti militari per ridurre i dazi USA
Raphaël Domjan

Altri sviluppi

SolarStratos supera gli 8’000 metri di quota

Questo contenuto è stato pubblicato al SolarStratos ha compiuto oggi il volo solare ed elettrico - 4 ore e mezzo di permanenza nell'aria - più alto della sua storia.

Di più SolarStratos supera gli 8’000 metri di quota
folla alla street parade

Altri sviluppi

Decine di arresti e furti alla Street Parade di Zurigo

Questo contenuto è stato pubblicato al Sia la polizia cantonale che quella comunale hanno avuto durante il fine settimana parecchio da fare in relazione alla Street Parade che, secondo gli organizzatori, quest'anno ha attirato sulle sponde della Limmat ben 800 mila amanti della techno music.

Di più Decine di arresti e furti alla Street Parade di Zurigo
anziano

Altri sviluppi

In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa

Questo contenuto è stato pubblicato al Chi dopo una vita di lavoro va in pensione riceve sempre meno denaro dal sistema pensionistico svizzero: dal 2002 le rendite combinate dell'AVS e delle casse pensioni sono diminuite in media del 16%.

Di più In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa
aereo

Altri sviluppi

Pilatus sospende consegna aerei agli Stati Uniti

Questo contenuto è stato pubblicato al Pilatus sospende temporaneamente le consegne di aerei negli USA. Lo ha comunicato il costruttore aeronautico con sede a Stans, nel canton Nidvaldo. I dazi del 39% rappresentano uno "svantaggio competitivo significativo" rispetto ai concorrenti americani ed europei.

Di più Pilatus sospende consegna aerei agli Stati Uniti

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR