La televisione svizzera per l’Italia

Caso Berset, ora c’è che chiede le sue dimissioni

Alain Berset con l allora suo capo della cominicazione Peter Lauener.
Peter Lauener, a sinistra (allora capo della comunicazione del DIpartimento guidato da Berset), avrebbe ripetutamente informato il Gruppo Ringier sulle imminenti decisioni del Consiglio federale riguardo al coronavirus. Keystone / Alessandro Della Valle

Continua a far discutere la fuga di notizie dal Dipartimento dell'interno di Alain Berset al gruppo editoriale Ringier. E c'è ora chi chiede il suo allontanamento, cosa che in Svizzera per altro non è possibile.

Dopo giorni di silenzio, si sono espressi anche i vertici del suo partito: il copresidente socialista Cédric Wermuth ha rinnovato la fiducia al suo consigliere federale, definendo la vicenda “una campagna contro il PS”.

Intanto però sulla stampa sono emerse nuove indiscrezioni. Gli altri partiti – in particolare l’UDC – continuano a chiedere chiarimenti. Se ne saprà di più in settimana, quando ne parleranno il Consiglio federale e le Commissioni della gestione delle due Camere.

La pressione resta dunque alta la pressione sul consigliere federale Alain Berset. Qualcuno ha addirittura chiesto il suo allontanamento, tuttavia in Svizzera non è possibile rimuovere dal suo incarico un Consigliere federale, come ha spiegato ai colleghi della televisione svizzerotedesca SRF il politogolo Marc Bühlmann.

Contenuto esterno


 

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR