I Verdi presenteranno ricorso contro la votazione sull'aumento dell'età pensionabile delle donne a seguito delle errate previsioni finanziarie della Confederazione per l'AVS.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Lo ha deciso il comitato del partito, ha dichiarato oggi la segretaria generale Rahel Estermann all’agenzia di stampa Keystone-ATS confermando le informazioni fornite dai giornali di Tamedia. La decisione finale è stata presa oggi, ha aggiunto. Il partito ha tempo fino a venerdì per attivarsi concretamente.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Calcoli sbagliati, errore di diversi miliardi nelle proiezioni AVS
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un errore di calcolo è stato riscontrato nelle proiezioni finanziarie a lungo termine dell’AVS. Nel 2033 le uscite dell’assicurazione dovrebbero quindi risultare inferiori di circa 4 miliardi di franchi, ovvero del 6%, rispetto a quanto stimato in precedenza.
Il ricorso sarà presentato da privati cittadini nei cantoni di Ginevra e Zurigo, ha detto Estermann. I cantoni sono la prima istanza in materia, poi la decisione può essere impugnata presso il Tribunale federale.
Il servizio del TG:
Contenuto esterno
L’Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS) ha sovrastimato le uscite dell’AVS per il 2033 di circa 4 miliardi di franchi, si è appreso ieri.
Dopo essere venuti a conoscenza dell’errore, l’Unione sindacale svizzera, i Verdi e le donne socialiste hanno rimesso in discussione l’esito della votazione sull’innalzamento dell’età pensionabile delle donne da 64 a 65 anni nel 2022 che, a loro avviso, è stato influenzato delle prospettive finanziarie dell’AVS calcolate in modo errato.
I Verdi sottolineano che la proposta è stata approvata da una maggioranza risicata di votanti (50,5%) e sulla base di cifre false fornite dall’Amministrazione federale. “Le donne in Svizzera sono state defraudate di un anno di pensione”, hanno commentato.
Ieri vari esperti di diritto interpellati dai media hanno dato valutazioni divergenti sulle possibilità di ricorso.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.
UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una esplosione ha scosso questa mattina il quartiere Prenestino di Roma ma l'impatto è stato talmente violento che il boato si è sentito in molte zone della capitale italiana.
CSt: aumento AVS per pensionati bisognosi, non è il momento
Questo contenuto è stato pubblicato al
Meglio aspettare una riforma dell'AVS, alla quale il governo sta lavorando entro fine 2026, prima di decidere se intervenire per aumentare la rendita per i pensionati bisognosi.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.