Navigation

Antibiotici, se non li usate restituiteli in farmacia

La Confederazione rafforza la sua azione contro le resistenze agli antibiotici. Con una campagna dal 18 al 30 novembre la popolazione è invitata a riportare gli antibiotici non usati alla farmacia più vicina o al proprio medico.

Questo contenuto è stato pubblicato il 15 novembre 2019 - 14:15
tvsvizzera.it/fra con RSI
© Keystone / Gaetan Bally

L'impiego eccessivo o inappropriato degli antibiotici può contribuire all'insorgere delle resistenze. Il numero di infezioni provocate da batteri resistenti cresce a livello mondiale e anche in Svizzera, indica oggi in una nota l'Ufficio federale della sanità pubblicaLink esterno.

Tali infezioni possono quindi essere trattate solo difficilmente con antibiotici o talvolta sono addirittura incurabili. Con la compagna di sensibilizzazione denominata "Antibiotici: quando serve, quanto serve!" la Confederazione mette in guardia la popolazione svizzera da un uso esagerato degli antibiotici.

Batteri resistenti nell'acqua

Batteri resistenti agli antibiotici sono stati individuati sporadicamente nei corsi d'acqua svizzeri. Una parte di questi vi è presente per natura, un'altra giunge nei laghi e nei fiumi con le acque di scarico. Con la restituzione in farmacia o allo studio medico più vicino si evita quindi che i medicamenti finiscano nei rifiuti domestici o nelle acque di scarico e inquinino poi l'ambiente.

Ecco lacune indicazioni importanti nel servizio del Tg.

Contenuto esterno


Oggi gli impianti di depurazione eliminano fino al 99% di questi microorganismi. Il fatto che determinati impianti siano dotati di livelli supplementari di pulizia fa sì che gli antibiotici siano ridotti nettamente, ridimensionando così il rischio di una possibile formazione di resistenze nei corsi d'acqua.

Anche gli animali sono interessati da questo problema. Grazie alla lotta contro gli abusi di medicinali, la quantità di antibiotici venduti nella medicina veterinaria ha potuto essere ridotta di oltre la metà negli ultimi dieci anni, precisa ancora l'UFSP.



Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.