La televisione svizzera per l’Italia

Cambio euro-franco a un nuovo minimo storico

moneta da un euro e franco svizzero
Quanto sono lontani i tempi in cui un euro valeva oltre 1,60 franchi. Keystone / Martin Meissner

Con l'aggravarsi della situazione in Medio Oriente, il franco svizzero è tornato nuovamente a essere una valuta rifugio.

Da oltre una settimana il cambio tra euro e franco si trova costantemente sotto la soglia di 0,95 euro per un franco. Mercoledì è stato toccato un nuovo minimo storico, pari a 0,9449 euro per un franco.

Al pari di beni come l’oro, la valuta svizzera è considerata da tempo un valore rifugio, in particolare per la stabilità istituzionale del Paese e la solidità del sistema finanziario. Con lo scoppio della crisi mediorientale, il franco è così tornato d’attualità per chi vuole proteggere il proprio portafoglio.

Interpellato dall’agenzia Keystone-ATS, un’analista della Commerzbank aveva affermato che in genere tali episodi sono di corta durata. Tutto dipenderà però dall’evolversi della situazione. “Finché vi sarà un pericolo di offensiva di terra dell’esercito israeliano a Gaza e finché non sarà chiaro come reagiranno gli Stati arabi, difficilmente si assisterà a una normalizzazione [sul mercato dei cambi, ndr].

Fino a 1,71 franchi per un euro

I tempi in cui un euro si scambiava con 1,60 franchi sono ben lontani. Il cambio tra le due valute (l’euro è entrato in circolazione nel 2002) ha toccato il suo massimo di sempre nel 2007: in quell’anno un euro si scambiava con 1,71 franchi. Erano i tempi del cosiddetto “supereuro”, che secondo i suoi sostenitori si apprestava a sostituire il dollaro come valuta di riferimento mondiale. La successiva crisi economica e finanziaria mondiale, aggravata poi dalla crisi del debito sovrano europeo, ha ridimensionato fortemente il valore della moneta UE, rafforzando il ruolo del franco quale valore rifugio.

Negli anni successivi alla crisi del 2007/2008, il tasso di cambio è progressivamente sceso. Nel 2011 la Banca nazionale svizzera ha deciso di fissare un obiettivo di cambio di 1, 20 franchi per un euro, al fine in particolare di sostenere l’industria di esportazione. Questa soglia minima di cambio è però stata abolita nel gennaio 2015 e da allora il tasso di cambio è ulteriormente diminuito, raggiungendo appunto i minimi in questi giorni.

Attualità

espianto di organi

Altri sviluppi

Donazioni di organi, nel 2024 il secondo numero più alto

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera l'anno scorso sono stata effettuate 187 donazioni di organi post-mortem: si tratta della cifra più elevata dopo il record di 200 nel 2023. Lo ha comunicato oggi la fondazione Swisstransplant.

Di più Donazioni di organi, nel 2024 il secondo numero più alto
Sanija Ameti

Altri sviluppi

Sparò a un’immagine di Gesù e della Madonna, oggi Sanija Ameti lascia il PVL

Questo contenuto è stato pubblicato al La co-presidente di Operazione Libero, Sanija Ameti, si è dimessa dal Partito dei Verdi liberali (PVL). La consigliera comunale nella città di Zurigo ha annunciato la decisione dopo la bufera sollevata dalla vicenda degli spari a un'immagine di Gesù e della Madonna.

Di più Sparò a un’immagine di Gesù e della Madonna, oggi Sanija Ameti lascia il PVL
ciminiera

Altri sviluppi

Imprese e tutela dell’ambiente, raccolte oltre 180’000 firme

Questo contenuto è stato pubblicato al I promotori dell'iniziativa "Per grandi imprese responsabili - a tutela dell'essere umano e dell'ambiente", lanciata il 7 di gennaio scorso, avrebbero già raccolto 183'661 firme, che devono ancora essere convalidate, in appena 14 giorni.

Di più Imprese e tutela dell’ambiente, raccolte oltre 180’000 firme
bebe prematuro

Altri sviluppi

La musica rafforza le connessioni cerebrali nei neonati prematuri

Questo contenuto è stato pubblicato al Nei neonati prematuri, la musica rafforza le connessioni in alcune aree del cervello. Gli Ospedali Universitari di Ginevra (HUG) studiano questo fenomeno da diversi anni. Ora è più chiaro quali aree del cervello rispondono alla musica.

Di più La musica rafforza le connessioni cerebrali nei neonati prematuri
we do ai you change the future

Altri sviluppi

La Svizzera è un valore sicuro secondo i vertici delle aziende elvetiche

Questo contenuto è stato pubblicato al I capi d'impresa in Svizzera sono ottimisti per il 2025, malgrado un mondo in crisi. Si affidano al mercato elvetico piuttosto che a quello internazionale, mostra un sondaggio pubblicato lunedì, all'apertura del Forum economico mondiale (WEF) di Davos.

Di più La Svizzera è un valore sicuro secondo i vertici delle aziende elvetiche
due uomini si stringono la mano

Altri sviluppi

Il vicepremier cinese Xuexiang in visita a Berna da Cassis e Parmelin

Questo contenuto è stato pubblicato al In occasione del 75esimo anniversario dall'instaurazione delle relazioni diplomatiche bilaterali tra la Confederazione e Pechino, oggi i consiglieri federali Guy Parmelin e Ignazio Cassis hanno accolto a Berna il vicepremier cinese, Ding Xuexiang.

Di più Il vicepremier cinese Xuexiang in visita a Berna da Cassis e Parmelin
michelle hunziker

Altri sviluppi

Michelle Hunziker presenterà l’Eurovision Song Contest

Questo contenuto è stato pubblicato al L’edizione 2025 della manifestazione canora, in programma dal 13 al 17 maggio a Basilea, sarà presentata dalla showgirl italo-svizzera, che sarà affiancata da Sandra Studer e Hazel Brugger.

Di più Michelle Hunziker presenterà l’Eurovision Song Contest

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR