La televisione svizzera per l’Italia

Buone notizie per la trasparenza

L interno dell archivio dell Amministrazione federale svizzera, a Berna.
L'interno dell'archivio dell'Amministrazione federale svizzera, a Berna. Keystone / Marcel Bieri

Il Governo ha comunicato che sarà agevolato l'accesso pubblico ai documenti ufficiali dell'Amministrazione federale.

La novità è dovuta ad alcune modifiche della legge sulla trasparenza (LTras) e della rispettiva ordinanza (OTras), che sono state approvate dal Consiglio federale. Berna ha definito la novità “un cambiamento di paradigma”: la misura punta a semplificare la risposta alle richieste e ad attuare in maniera più coerente il diritto della cittadinanza di accedere a documenti di interesse pubblico. Finora, era previsto il pagamento di una cifra non precisata di denaro, nonostante nel 2022 fosse accaduto in soli 29 casi su 1180.

L’esecutivo ha tuttavia precisato che in casi particolari, gli archivi dello Stato potranno chiedere 100 franchi per ogni ora di lavoro necessario, laddove però ne servano più di otto per rispondere alla richiesta. In tal caso, chi ha depositato la domanda dovrà essere informato in anticipo, e per professionisti dei media è prevista una riduzione del 50%.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR