La televisione svizzera per l’Italia

Brevetti sui vaccini: comitato ONU critica la Svizzera e altri Paesi occidentali

persone si vaccinano
In alcuni Paesi meno dell'1% della popolazione ha ricevuto una dose di richiamo contro il Covid-19. Copyright 2022 The Associated Press. All Rights Reserved.

La Svizzera e altri Paesi occidentali hanno violato il diritto internazionale rifiutandosi di revocare la proprietà intellettuale sui vaccini contro il coronavirus. Lo afferma un comitato dell'ONU, secondo cui Berna non ha onorato i suoi impegni in termini di garanzia di non discriminazione.

In una decisione resa nota giovedì a Ginevra, il Comitato delle Nazioni Unite per l’eliminazione della discriminazione razziale, che non si esprime però a nome dell’ONU, se la prende pure con gli Stati Uniti, il Regno Unito e la Germania.

Le minoranze e i gruppi esposti a violazioni della Convenzione contro le discriminazioni razziali sono stati maggiormente colpiti, a suo avviso. In diversi Paesi in via di sviluppo, meno dell’1% della popolazione ha ricevuto almeno una dose di richiamo.

+ L’accesso alla scienza è un diritto umano?

La quota nel mondo intero ha invece raggiunto un terzo, ha aggiunto il comitato. “Le sfide attuali di ineguaglianza possono essere significativamente attenuate condividendo l’accesso ai diritti di proprietà intellettuale” su tutte le tecnologie contro il Covid-19, ha affermato.

Accordo attuale insufficiente

Nel corso di una riunione presso l’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) nel giugno 2022, la Svizzera e altri Stati avevano accettato una revoca provvisoria dei brevetti sui vaccini per cinque anni, ma soltanto dopo due anni di pandemia.

Secondo il Comitato dell’ONU, composto da 18 esperti ed esperte indipendenti le cui opinioni non sono vincolanti, questo accordo è però insufficiente.

“Non ci si spinge abbastanza lontano per affrontare gli alti tassi di morbilità e mortalità dovuti al Covid-19 in tutto il mondo tra gli individui e i gruppi più vulnerabili alla discriminazione razziale”, hanno dichiarato in una nota.

Di fronte a questa situazione, il comitato ha invitato “gli Stati del Nord, in particolare la Germania, la Svizzera, il Regno Unito e gli Stati Uniti, a rinunciare ai diritti di proprietà intellettuale relativi a vaccini, trattamenti o tecnologie mediche legate alla pandemia di Covid-19”.

Il comitato ritiene che il Covid-19 rimanga “un grave problema di salute pubblica i cui devastanti effetti negativi colpiscono in modo sproporzionato gruppi e individui vulnerabili alla discriminazione razziale”.

Attualità

Pollo vegano

Altri sviluppi

No a nomi animali per prodotti sostitutivi della carne

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Tribunale federale (TF) ha accolto il ricorso della Confederazione contro l'uso di denominazioni come planted chicken (letteralmente pollo piantato) per prodotti vegani sostitutivi della carne.

Di più No a nomi animali per prodotti sostitutivi della carne
mare

Altri sviluppi

Pensione, rendita o capitale? I più pensano a entrambi

Questo contenuto è stato pubblicato al Rendita o prelievo in capitale per gli averi accumulati nel secondo pilastro? È la domanda che tutti prima o poi si pongono con l'avvicinarsi del pensionamento.

Di più Pensione, rendita o capitale? I più pensano a entrambi
case

Altri sviluppi

Comprare casa in Svizzera costa sempre di più, +4% in un anno

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel primo trimestre il costo di un alloggio in proprietà è salito dello 0,7% rispetto ai tre mesi precedenti, mentre su base annua la progressione è del 4,1%.

Di più Comprare casa in Svizzera costa sempre di più, +4% in un anno
danza

Altri sviluppi

Torna la Festa danzante 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al La 20esima edizione si terrà dal 14 al 18 maggio in tutta la Svizzera. Dopo un anno di pausa dovuto al calo delle risorse finanziarie e logistiche, l'evento tornerà ad animare anche cinque località ticinesi.

Di più Torna la Festa danzante 2025
giornali

Altri sviluppi

Libertà di stampa, la Svizzera è nona al mondo

Questo contenuto è stato pubblicato al Fragilità economica dei media e lacune legislative impediscono di issarsi tra i paesi più virtuosi, rivela Reporter senta frontiere.

Di più Libertà di stampa, la Svizzera è nona al mondo
Coira

Altri sviluppi

Locali aperti un’ora in più per ravvivare il cuore di Coira

Questo contenuto è stato pubblicato al Quest'estate la città di Coira darà il via al progetto pilota denominato "notti mediterranee". Bar e ristoranti nel centro storico potranno richiedere delle licenze individuali per prolungare gli orari di apertura serali durante i finesettimana.

Di più Locali aperti un’ora in più per ravvivare il cuore di Coira
Zurigo

Altri sviluppi

A Zurigo in migliaia al corteo della Festa del lavoro

Questo contenuto è stato pubblicato al Migliaia di manifestanti - quattordicimila secondo gli organizzatori - si sono riuniti a Zurigo per celebrare la Festa del lavoro. Il corteo ufficiale, partito dall'Helvetiaplatz, si è svolto sotto il motto "Insieme contro la guerra e il fascismo".

Di più A Zurigo in migliaia al corteo della Festa del lavoro

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR