Il presidente della FIFA Sepp Blatter, finito nei giorni scorsi nell’inchiesta giudiziaria che ha scosso il mondo del pallone e criticato da molte federazioni, deve ora fronteggiare anche l’offensiva degli sponsor. Marchi mondiali come Coca Cola, Visa, Budweiser e McDonald’s hanno infatti chiesto che il presidente si dimetta subito.
Invito respinto dal dirigente vallesano che non intende lasciare prima dell’elezione del suo successore prevista in febbraio. La tempistica dei grandi sponsor ha comunque destato non pochi sospetti e sembra piuttosto un’operazione di facciata condotta dalle multinazionali per rifarsi l’immagine un po’ sbiadita dopo il sostegno pluriennale dato all’ex uomo forte del calcio mondiale.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Destinazione Svizzera
Un’intera vallata del Vallese alla ricerca dell’antenato comune
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Inchiesta penale contro Joseph Blatter
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Ministero Pubblico della Confederazione ha affermato che un procedimento penale è stato aperto nei suoi confronti di Sepp Blatter, per amministrazione infedele e subordinatamente appropriazione indebita. Gli inquirenti hanno sentito anche il presidente dell’UEFA e grande favorito per la succesione di Blatter, Michel Platini, per ora però solo in qualità di testimone. Il parere…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Joseph Blatter è nuovamente nell’occhio del ciclone. Secondo i colleghi della televisione svizzero tedesca, dieci anni fa il presidente della FIFA avrebbe ceduto dei diritti televisivi a un prezzo ben inferiore a quello di mercato. L’acquirente sarebbe stato Jack Warner, all’epoca vicepresidente della FIFA e presidente della Confederazione di football dell’America del Nord, dell’America Centrale…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si terrà il 26 febbraio a Zurigo il congresso straordinario per eleggere il successore di Blatter alla testa della FIFA. Lo ha annunciato – dopo una riunione straordinaria del comitato esecutivo della Federazione internazionale – lo stesso presidente dimissionario in una conferenza stampa che si è aperta con un colpo di scena. Un intruso, identificato…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.