Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera
EPA/CARLOS DE SAA
Un'interruzione di corrente su larga scala come quella della penisola iberica è possibile anche in Svizzera. Secondo un esperto, un blackout di questo tipo non deve necessariamente avere origine in Svizzera, potrebbe anche essere causato da incidenti all'estero.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
ATS-Keystone
“Interruzioni nei Balcani o in Spagna si ripercuotono anche nel resto d’Europa”, ha dichiarato Leonard Schliesser, ricercatore per la protezione delle infrastrutture critiche presso il Politecnico federale di Zurigo (ETH), al programma “Tagesgespräch” di Radio SRF.
La popolazione può prepararsi a un evento del genere organizzandosi individualmente per le emergenze. Avere una scorta di base in casa sarebbe già di grande aiuto, continua il rapporto. Ad esempio, una scorta d’acqua o di denaro in contanti.
>>Ecco come preparare una scorta d’emergenza:
Altri sviluppi
Altri sviluppi
La lista della spesa svizzera per comporre la propria scorta d’emergenza
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le autorità svizzere hanno lanciato martedì una campagna per richiamare l’attenzione della popolazione sull’importanza di avere nelle proprie cantine delle scorte di emergenza in caso di crisi.
Le infrastrutture critiche come lo Stato, gli ospedali, le banche e i servizi di comunicazione sono ben posizionate. “Sono successe molte cose nel contesto della potenziale carenza di energia nel 2022/23 in relazione alla guerra in Ucraina”, afferma Schliesser.
Un blackout sarebbe poco problematico sulla breve durata. Diventa pericoloso dopo 48 o 72 ore, quando le forniture di emergenza si esauriscono, ha detto il ricercatore. I generatori di emergenza delle infrastrutture critiche si esaurirebbero lentamente e dovrebbero essere riforniti. Anche quando la corrente viene ripristinata, c’è un certo tempo di recupero prima di tornare alla normalità.
SSR, i dipartimenti sport e fiction verranno condotti a livello nazionale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per far fronte alla forte pressione a cui è sottoposta, la SSR ha deciso di accorpare a livello nazionale le redazioni sportive e i dipartimenti fiction.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera vengono fondate aziende come non mai: nei primi sei mesi del 2025 si sono raggiunte cifre record. Il Ticino è in controtendenza.
Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Se nel 2016 i negozi svizzeri ne avevano distribuiti 417 milioni, nel 2023 erano solo 51 milioni. Il calo, precisa la Swiss Retail Federation, è di ben l'88%.
Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo uno studio, la possibilità di far carriera è persino eccezionalmente elevata nel confronto internazionale, mentre è diminuita soprattutto negli Stati Uniti.
Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera, molte persone nel loro rapporto col denaro puntano su investimenti sicuri. Al posto di giocare in Borsa, mettono i soldi su conti risparmio, mostra uno studio.
La centrale nucleare di Beznau a mezza potenza per non riscaldare il fiume Aare
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per raffreddare i suoi reattori, la centrale argoviese di Beznau preleva acqua dall'Aare la quale, dopo il processo di raffreddamento, viene reimmessa nel fiume.
Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio federale ha autorizzato un'inchiesta presso il Servizio delle attività informative della Confederazione (l'intelligence elvetica) in merito alla presunta divulgazione di informazioni sensibili dalla sua divisione ciber alla Russia.
La procedura di reclutamento al servizio militare va migliorata
Questo contenuto è stato pubblicato al
È la conclusione alla quale è giunta la Commissione della gestione del Consiglio nazionale, che invita ora il Governo a prendere provvedimenti.
Grigioni, progetti contro valanghe, piene e cadute massi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il cantone ha autorizzato contributi per la realizzazione di tre progetti contro i pericoli naturali: lungo il Passo del Forno, in Val Fex in Alta Engadina e sulla linea ferroviaria fra Davos e Filisur.
Maglia autografata della Nazionale femminile venduta per quasi 4’000 franchi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una maglia autografata della nazionale di calcio femminile svizzera è stata venduta all'asta per 3'921 franchi. La presidente della Confederazione Keller-Sutter avrebbe dovuto regalarla a Papa Francesco.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'offerta in calo e una domanda in forte rialzo: da qualche giorno la Cina, in particolare il nord, è confrontata con tagli di corrente.
Questo contenuto è stato pubblicato al
All'interruzione della corrente sono scattati alcuni allarmi antifurto. Poi su Chiasso, Balerna, Morbio Inferiore e Vacallo è scesa la calma.
Quaranta franchi a famiglia per scongiurare i blackout
Questo contenuto è stato pubblicato al
In caso di necessità le centrali di riserva immetteranno in rete fino a 1'000 MW ma i costi graveranno sui consumatori.
La Svizzera si prepara alla possibilità di un blackout
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Confederazione si sta preparando agli scenari che potrebbero presentarsi in caso di penuria energetica il prossimo inverno.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Segnalazioni sono giunte in redazione RSI a Comano dallo stesso Comune che ospita i palazzi della RSI, da Lugano – interessato anche il Cardiocentro – Paradiso, Bioggio e dal Mendrisiotto: Stabio, Chiasso, Mendrisio, Valle di Muggio, Balerna. Il blackout non ha risparmiato gli impianti semaforici creando non pochi disagi a tutta la circolazione stradale delle…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.