La televisione svizzera per l’Italia

Stimati a un miliardo i costi di smantellamento della centrale nucleare di Mühleberg

LA centrale nucleare di Mühleberg
La centrale nucleare di Mühleberg, dismessa da cinque anni. Keystone-SDA

BKW stima i costi di smantellamento della centrale nucleare dismessa di Mühleberg (canton Berna) a circa 1 miliardo di franchi.

Un miliardo di franchi: questa la stima fatta da BKW, società che gestisce la centrale nucleare di Mühleberg, dismessa dal 2019, dei costi per il suo smantellamento. Ciò include le spese di smaltimento fino al 2034, ha dichiarato giovedì ai media Stefan Klute, responsabile del settore nucleare dell’azienda energetica.

Si tratta di una stima che conferma quanto era stato annunciato da BKW il 20 dicembre 2019, quando la centrale nucleare di Mühleberg è stata disattivata dopo 47 anni di attività.

La chiusura era stata motivata principalmente da ragioni economico-aziendali: la direzione di allora di BKW, sotto la guida della CEO Suzanne Thoma, decise nel 2013 che il reattore non generava abbastanza profitti per rendere validi gli aggiornamenti richiesti dopo il disastro del reattore giapponese di Fukushima. Si stimava che per continuare a funzionare sarebbe stato necessario investire una cifra dieci volte superiore a quella necessaria per ottenere un’autorizzazione fino al 2019.

Tuttavia, dal 2021 i prezzi dell’elettricità sono aumentati notevolmente a causa della crisi energetica europea. Anche se nel frattempo sono ridiscesi dai massimi storici dell’estate 2022, i prezzi di mercato rimangono a un livello relativamente alto, stando a BKW.

Disattivarla è stato un errore? “Non sta a noi dirlo”

Interrogato dall’agenzia Keystone-ATS, l’attuale CEO Robert Itschner non è stato in grado di dire se la disattivazione sia stata un errore. “E non è nemmeno nostro compito analizzarlo a posteriori”, ha aggiunto. Itschner, che è succeduto a Thoma quale presidente della direzione nel 2022, ha tuttavia dichiarato che è chiaro che i vertici sarebbero stati contenti se Mühleberg fosse stata ancora collegata alla rete durante la crisi.

L’azienda energetica bernese BKW ha ribadito giovedì di voler utilizzare il sito della centrale nucleare, attualmente in fase di smantellamento, per fornire energia alla Svizzera. A lungo termine, la costruzione di una nuova centrale nucleare non è da escludere.

In occasione del quinto anniversario della chiusura di Mühleberg, Itschner ha dichiarato che la semplice trasformazione del sito in un prato non sarebbe appropriata. “Vogliamo sfruttare il potenziale di questo sito e sviluppare soluzioni rilevanti per l’approvvigionamento energetico sostenibile della Svizzera”, ha aggiunto.

Secondo BKW, l’area tra la centrale idroelettrica di Mühleberg e la centrale nucleare è un sito “ideale” per lo “sfruttamento tecnico dell’energia”. L’area è ampia e perfettamente collegata alla rete ad alta tensione.

Attualità

hacker all'opera

Altri sviluppi

I reati digitali sono più che raddoppiati dal 2020 in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Le infrazioni al Codice penale registrate dalla polizia nel 2024 sono aumentate dell'8% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 563'633 reati. In particolare, quelli digitali sono cresciuti del 35%, arrivando a un totale di oltre 59'000 reati.

Di più I reati digitali sono più che raddoppiati dal 2020 in Svizzera
il consigliere di Stato uscente Laurent Favre

Altri sviluppi

Il Governo di Neuchâtel resta a sinistra, due socialisti rieletti al primo turno

Questo contenuto è stato pubblicato al I due consiglieri di Stato uscenti del PS, Frédéric Mairy e Florence Nater, sono stati rieletti al primo turno delle elezioni per il governo cantonale. Sono stati gli unici a superare la maggioranza assoluta, un risultato storico per la sinistra.

Di più Il Governo di Neuchâtel resta a sinistra, due socialisti rieletti al primo turno
strada del passo sbarrata

Altri sviluppi

Proposta in Parlamento: “Passo del San Gottardo aperto tutto l’anno”

Questo contenuto è stato pubblicato al Lasciare aperta tutto l'anno la strada del passo del San Gottardo. Questa la proposta per ridurre gli ingorghi del consigliere nazionale Benjamin Giezendanner (UDC/AG), che, sotto forma di mozione firmata da altri 60 deputati, verrà trasmessa al Parlamento.

Di più Proposta in Parlamento: “Passo del San Gottardo aperto tutto l’anno”
Beat Jans

Altri sviluppi

Beat Jans si dice preoccupato per i controlli interni a Schengen

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere federale Beat Jans ha espresso preoccupazione per l'intensificarsi dei controlli alle frontiere interne dell'area Schengen durante un incontro con il commissario europeo per gli affari interni Magnus Brunner.

Di più Beat Jans si dice preoccupato per i controlli interni a Schengen
operaio di spalle in cantiere

Altri sviluppi

Il Governo adotta i provvedimenti per la protezione salariale

Questo contenuto è stato pubblicato al Formalmente approvate, aggiungendone una quattordicesima, le 13 misure annunciate un mese fa per lottare contro il dumping sociale e salariale, timore diffuso in relazione ai rapporti con l'Unione europea.

Di più Il Governo adotta i provvedimenti per la protezione salariale
facciata edificio bns

Altri sviluppi

Analisti: “La BNS potrebbe aver terminato il ciclo di ribassi dei tassi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Con la sua decisione annunciata giovedì di tagliare il tasso guida dallo 0,50% allo 0,25% la Banca nazionale svizzera (BNS) potrebbe essere il primo, fra i grandi istituti centrali, ad aver terminato il ciclo di ribassi del costo del denaro.

Di più Analisti: “La BNS potrebbe aver terminato il ciclo di ribassi dei tassi”
migranti su un barcone in mare

Altri sviluppi

Il 2024 è stato l’anno più letale per i e le migranti

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 2024 è stato l'anno più letale mai registrato per i migranti, stando agli ultimi dati resi noti venerdì dall'Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM): lo scorso anno almeno 8'938 persone sono morte sulle rotte migratorie in tutto il mondo.

Di più Il 2024 è stato l’anno più letale per i e le migranti
fan di taylor swift

Altri sviluppi

Una serie sugli “Swifties” vince nella categoria “Attualità” degli Swiss Press Photo

Questo contenuto è stato pubblicato al I vincitori degli "Swiss Press Photo" 2025 sono stati svelati oggi. Nella categoria "attualità" si è imposta Anne Morgenstern grazie alle sue foto dei fan della pop star Taylor Swift, i cosiddetti "Swifties", pubblicate sulla "Neue Zürcher Zeitung" (NZZ).

Di più Una serie sugli “Swifties” vince nella categoria “Attualità” degli Swiss Press Photo

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR