Il Cantone considera l'uso dello smartphone competenza di base, e invita gli istituti a installare Wi-Fi e fornire dispositivi agli studenti
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
L’utilizzo degli smartphone da parte degli allievi a scuola è considerato un problema da molti docenti, ma il canton Berna sembra pensarla diversamente. In un comunicato pubblicato venerdìCollegamento esterno le autorità invitano i comuni a far installare una rete wi-fi negli edifici scolastici e a consegnare dei dispositivi mobili agli studenti.
La Direzione dell’istruzione pubblica, alla vigilia dell ritorno di molti sui banchi, ha elaborato delle raccomandazioni sui media e sull’informatica sottolineando che l’utilizzo di apparecchi digitali sia ormai considerato una competenza di base, così come leggere, scrivere, e fare i calcoli. Il materiale educativo in formato elettronico, inoltre, è spesso più veloce da ottenere e più aggiornato di quello stampato, si legge.
Nella nota si precisa tuttavia che quanto scritto è solo indicativo e non ha valenza legale.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La Svizzera in dettaglio su smartphone
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tutta la Svizzera su smartphone o computer in scala 1 a 10’000. La nuova importante tappa annunciata da swisstopo, l’Ufficio federale di topografia, costituisce un vanto della topografia elvetica. L’intero territorio nazionale sarà infatti fruibile con i dispositivi di ultima generazione che vista la scala ridotta conterrà più informazioni e avrà maggiori dettagli. Inoltre i…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tutti gli analisti più accreditati sono concordi: il 2016 sarà l’anno dell’impennata delle vendite di dispositivi di realtà virtuale. Il giro d’ffari della cosiddetta VR (Virtual Reality, ndr.) è stimato in oltre 2,5 miliardi di dollari solo per l’anno in corso, e si presume arriverà a 14 miliardi entro il 2020, con decine di milioni…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per i 50 anni dalla morte di Alberto Giacometti è stata ideata un’applicazione per smartphone che ripercorre momenti e luoghi della vita del celebre scultore grigionese nella sua Val Bregaglia. Cinque gli itinerari, collegati al GPS del telefonino, proposti tra Sils (Engadina) e Chiavenna dove vengono documentati episodi e aneddoti anche poco conosciuti della biografia…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.