La televisione svizzera per l’Italia

Berna sosterrà il WEF anche nel periodo 2025-2027

La decisione di schierare l'esercito, spiega il governo in una nota, si giustifica col fatto che i corpi di polizia impiegati non sono sufficienti.
La decisione di schierare l'esercito, spiega il governo in una nota, si giustifica col fatto che i corpi di polizia impiegati non sono sufficienti. KEYSTONE/© KEYSTONE / GIAN EHRENZELLER

La Confederazione metterà a disposizione 5000 militari e contribuirà alle spese di sicurezza per un importo massimo di 2,55 milioni di franchi annui.

Il Consiglio federale vuole continuare sostenere le misure adottate dal canton Grigioni per garantire la sicurezza del Forum economico mondiale (WEF) anche nel periodo 2025-2027. Nella sua seduta odierna, l’esecutivo ha licenziato il relativo messaggio.

In concreto, se le Camere federali daranno il loro benestare, la Confederazione metterà a disposizione un effettivo massimo di 5000 militari e contribuirà alle spese di sicurezza per un importo massimo di 2,55 milioni di franchi annui. In questo modo Berna risponde in maniera positiva alle richieste di Coira.

La decisione di schierare l’esercito, spiega il governo in una nota, si giustifica col fatto che i corpi di polizia impiegati – quello grigionese e quelli degli altri cantoni che vengono a dare man forte – non sono sufficienti per garantire la messa in atto del dispositivo di sicurezza necessario.

La partecipazione finanziaria è invece liberata in base alla legge sulle misure per la salvaguardia della sicurezza interna (LMSI). Secondo quanto recito l’articolo 28, la Confederazione può accordare indennità in caso di avvenimenti straordinari, segnatamente per mandati particolari e importanti di sorveglianza e di protezione delle persone.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR