La Svizzera è pronta ad accettare il ruolo della Corte europea di giustizia nelle controversie sugli accordi bilaterali, questo però solo a determinate condizioni e a patto che si concluda l’accordo istituzionale.
A ribadire la soluzione di compromesso del Consiglio federale oggi a Bruxelles è stato l’ambasciatore svizzero presso l’UE Roberto Balzaretti che è intervenuto a una riunione del parlamento europeo dedicata ai rapporti complicati fra il nostro paese e l’Europa.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La disoccupazione in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera, il tasso di disoccupazione calcolato secondo i parametri ILO1 è del 4,5% (media 2014), con un incidenza maggiore in Ticino e nella Regione del Lemano (ovvero in prossimità dei confini con Italia e Francia) e sui lavoratori con grado di formazione basso o in giovane età. Tasso più basso Tasso più alto Uomini…
Questo contenuto è stato pubblicato al
François Hollande sarà mercoledì a Berna per una visita di Stato di due giorni. E sarà l’occasione, per Svizzera e Francia, di lasciarsi alle spalle le tensioni passate per via del contenzioso fiscale o il voto del 9 febbraio contro l’immigrazione di massa. L’intento dell’incontro è quello di parlare di questioni economiche e ambientali.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.