Dopo le rimostranze di fedeli e Consiglio parrocchiale, il vescovo ha concesso al prete di Bürglen di rimanere al suo posto, purché si impegni a non farlo più
C’è una svolta nella vicenda del parroco di Bürglen, nel canton Uri, che lo scorso ottobre aveva benedetto una coppia di lesbiche.
Il vescovo di Coira, Vitus Huonder, e il prete, Wendelin Bucheli, hanno raggiunto un accordo che permetterà al religioso di rimanere nella sua parrocchia.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Svizzera, istruzioni per l'uso
Cresce l’uso dei braccialetti elettronici in Svizzera
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Le religioni in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel paese il cui inno nazionale è un Salmo, crescono le persone che si dichiarano senza confessione, i nuovi cristiani e l'Islam (integrato).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sta crescendo il sostegno a favore di Wendelin Bucheli, parroco di Bürglen (Canton Uri), allontanato dalla diocesi di Coira dopo che lo scorso autunno aveva benedetto una coppia di lesbiche. “Oggi vengono benedetti animali, automobili e perfino armi, perché non dovrebbe essere benedetta una coppia che vuole percorrere il suo cammino insieme a Dio?”, aveva…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.