La televisione svizzera per l’Italia

In 15’000 alla Festa federale di Hornuss nel canton Berna

hornussen
Un gioco di precisione tutto svizzero. Keystone-SDA

Sono 15’000 le persone che hanno assistito nel corso degli ultimi due finesettimana alla 40esima Festa federale di Hornuss che si è svolta a Höchstetten, nell’Oberland bernese. All’evento si è recato anche il consigliere federale Albert Rösti.

L’Hornuss (o Hornussen) è un gioco a squadre che consiste nel lanciare fino a 300 metri, con l’ausilio di uno scudiscio di metallo, un oggetto assai simile al disco usato nell’hockey su ghiaccio, mentre i membri della squadra avversaria, sparsi sul terreno, cercano di intercettarlo con delle tavole di legno.

Altri sviluppi
logo
uomo con una sorta di bacchetta semirigida

Altri sviluppi

L’hornussen, un gioco per chi ha un occhio di falco

Questo contenuto è stato pubblicato al Tra gli sport e i giochi tradizionali svizzeri ve ne è uno che agli occhi dei profani rischia di essere a prima vista di difficile comprensione: l’hornussen.

Di più L’hornussen, un gioco per chi ha un occhio di falco

Più di 5’000 giocatori hanno gareggiato in varie categorie per un totale di sei giorni di competizione. Il sito del festival aveva le dimensioni di 66 campi di calcio. Gli organizzatori sono stati fortunati con il tempo: anche l’ultimo giorno di gara si è svolto sotto un cielo azzurro.

La Festa federale di Hornussen si tiene ogni tre anni. Tuttavia, l’edizione 2021 era stata vittima della pandemia di Covid-19. L’evento di Höchstetten è stato quindi il primo dopo quello di Walkringen (BE) nel 2018.

Attualità

concessionaria di automobili

Altri sviluppi

Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.

Di più Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
bandierine ue e svizzera

Altri sviluppi

I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo

Questo contenuto è stato pubblicato al Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.

Di più I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
intervento di polizia su una vittima d'incidente con ebike

Altri sviluppi

Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).

Di più Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike
for sale brad schimel

Altri sviluppi

Trump conquista la Florida, Elon Musk “sconfitto” nel Wisconsin

Questo contenuto è stato pubblicato al Donald Trump supera il suo primo test elettorale. I due candidati del presidente USA hanno vinto le elezioni speciali in Florida. Perde nel Wisconsin il candidato appoggiato da Musk.

Di più Trump conquista la Florida, Elon Musk “sconfitto” nel Wisconsin
veicolo BYD

Altri sviluppi

BYD sbarca in Svizzera, con punti vendita anche a Lugano e Bellinzona

Questo contenuto è stato pubblicato al Il marchio automobilistico cinese BYD entra ufficialmente nel mercato svizzero: oggi e domani si tiene una manifestazione per il lancio del marchio a Spreitenbach, nel canton Argovia.

Di più BYD sbarca in Svizzera, con punti vendita anche a Lugano e Bellinzona

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR