Navigation

Banche svizzere: migliori risultati, ma a caro prezzo

Progressi nelle vertenze con Stati Uniti, Germania e Inghilterra; restano aperti i conti con l'Italia

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 settembre 2014

L'anno scorso le banche hanno migliorato i loro risultati. A caro prezzo però: gli organici sono scesi di 2800 unità. Tra le numerose vertenze fiscali ancora in corso, quella con l'Italia è un problema soprattutto per il Ticino.

Il servizio è di Daniele Papacella.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.