Il barometro dell’associazione di categoria Swissbanking vira verso il sereno, le banche svizzere si stanno riprendendo, il settore rimane comunque sotto pressione. Nel corso del 2015, le banche hanno consolidato i loro bilanci, hanno completato le nuove regole di stabilità e hanno pure guadagnato molto più degli scorsi anni. E questo in un contesto economico difficile, afferma Swissbanking.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
PostFinance, nel gruppo “dei grandi”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Banca Nazionale Svizzera ha inserito PostFinance nel gruppo delle banche cosiddette “too big to fail”, ossia troppo grandi per fallire, di cui fanno parte anche altri quattro istituti finanziari elvetici: UBS, Credit Suisse, il gruppo Raiffeisen e la Banca Cantonale zurighese. In un comunicato, l’istituto bancario affiliato al gruppo della Posta Svizzera, dichiara che…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Molto spesso la multa è stata molto minore di quello che si pensava: la Banca cantonale di Nidwaldo ha pagato solo 856’000 dollari.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le banche svizzere dovrebbero ancora crescere nei prossimo futuro. E di conseguenza la piazza finanziaria svizzera dovrebbe godere di prospettive di crescita decisamente favorevoli. Ha sostenerlo è uno studio pubblicato dall’Associazione svizzera dei banchieri (ASB). È sempre il private banking il settore dove il potenziale della piazza elvetica è maggiore. L’anno scorso, infatti, questo ramo…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.