La televisione svizzera per l’Italia

BAK: “La Svizzera deve prepararsi al ritorno dei tassi d’interesse negativi”

21 franchi svizzeri
L'inflazione negativa e la forza del franco sono fattori che potrebbero far tornare i tassi d'interesse sotto lo zero. Keystone-SDA

Considerata la bassa inflazione - in maggio il rincaro si è attestato -0,1%, ai minimi da quattro anni - e la forza del franco i tassi d'interesse negativi potrebbero di nuovo tornare d'attualità in Svizzera.

L’inflazione negativa registrata a maggio e la forza del franco potrebbero portare al ritorno dei tassi d’interesse negativi nela COnfederazione. Lo sostiene BAK Economics, che ritiene per contro basso il rischio di una recessione. L’istituto di ricerca renano si aspetta che la prossima settimana la Banca nazionale (BNS) riduca il tasso guida di altri 25 punti base, portandolo allo 0,0%. È infatti probabile che le autorità monetarie si astengano, per il momento dal passare sotto lo zero. “Ciò richiederebbe un peggioramento più evidente dell’economia”, ha spiegato Claude Maurer, capo economista del BAK, in una conferenza stampa odierna.

Prima di oltrepassare di nuovo la soglia in questione sarebbero necessari altri fattori, come un ulteriore apprezzamento del franco o tassi più bassi nell’Eurozona. In linea di principio, comunque, è “certamente appropriato” prepararsi a tassi di interesse negativi più a lungo termine, ha messo in guardia l’esperto.

Sul fronte dei prezzi gli specialisti del BAK non vedono per il momento un’inversione generale di tendenza. Come si ricorderà l’inflazione aveva raggiunto nel 2022 un picco del 2,8%, salendo ai massimi da 30 anni, ed era poi calata al 2,1% nel 2023 e all’1,1% nel 2024. Per il 2025 viene ora atteso dal BAK un 0,1%, a fronte del precedente pronostico dello 0,4%; e anche nel 2026 il rincaro rimarrà basso, allo 0,2% (prima la stima era dello 0,5%).

La progressione del prodotto interno lordo (PIL) sarà probabilmente inferiore alla media. “Ci aspettiamo che la crescita economica elvetica sia piuttosto piatta quest’anno e il prossimo”, ha dichiarato Maurer. Concretamente l’espansione dovrebbe attestarsi all’1,2% quest’anno e all’1,0% nei dodici mesi successivi. Nell’interpretazione dello specialista la debole dinamica è dovuta principalmente all’elevato tasso di risparmio della Svizzera. La popolazione e lo stato stanno accumulando: poiché le persone tendono più a risparmiare che a investire il franco rimane forte e i tassi di interesse bassi.

Secondo il BAK appare però improbabile che il paese entri in recessione. Al contrario, è probabile che i consumatori beneficino maggiormente del calo dei tassi e della bassa inflazione, sia in termini di affitti che di prezzi dell’elettricità. I consumi e quindi l’economia dovrebbero quindi rimanere stabili. A livello politico, Maurer si aspetta un ritorno a minori restrizioni commerciali: le attuali controversie doganali potrebbero infatti indurre i politici svizzeri a mostrare maggiore disponibilità ad abbassare le barriere commerciali più rapidamente di quanto ipotizzato in precedenza.

Attualità

zurigo dall'alto

Altri sviluppi

Zurigo avrà un tribunale per controversie commerciali internazionali

Questo contenuto è stato pubblicato al In futuro le imprese internazionali potranno risolvere le loro controversie a Zurigo: verrà infatti istituita una "Zurich International Commercial Court" (ZICC) presso l'Handelsgericht, il tribunale commerciale. Se necessario i casi saranno discussi in inglese.

Di più Zurigo avrà un tribunale per controversie commerciali internazionali
vaticano in controluce

Altri sviluppi

Inchiesta Vaticano, prosciolto giurista svizzero accusato di corruzione

Questo contenuto è stato pubblicato al Un giurista 53enne svizzero, che in passato ha ricoperto posizioni di rilievo presso l'autorità di vigilanza finanziaria del Vaticano, è stato prosciolto mercoledì dal tribunale distrettuale di Zurigo dall'accusa di corruzione di pubblici ufficiali stranieri e altri reati.

Di più Inchiesta Vaticano, prosciolto giurista svizzero accusato di corruzione
sostenitori maga

Altri sviluppi

Trump perde i favori dei Sostenitori MAGA

Questo contenuto è stato pubblicato al Donald Trump è sempre più sotto pressione da parte di una fetta della sua base elettorale, che lo accusa di non aver mantenuto le promesse di trasparenza.

Di più Trump perde i favori dei Sostenitori MAGA
donna al bancomat di spalle

Altri sviluppi

Il 27% della popolazione svizzera si aspetta un peggioramento delle finanze personali

Questo contenuto è stato pubblicato al Un adulto su quattro in Svizzera prevede un peggioramento della propria situazione finanziaria quest'anno rispetto al 2024. Inoltre, quasi una persona su tre fa fatica a coprire tutte le spese, secondo un sondaggio di Comparis.

Di più Il 27% della popolazione svizzera si aspetta un peggioramento delle finanze personali
orologi swatch in vetrina

Altri sviluppi

Swatch, crollano utile e fatturato nel primo semestre

Questo contenuto è stato pubblicato al Swatch ha visto le vendite e gli utili calare nettamente nel primo semestre, più di quanto si aspettassero gli analisti, sulla scia della debolezza del mercato cinese. Malgrado ciò la borsa ha reagito in modo positivo.

Di più Swatch, crollano utile e fatturato nel primo semestre
logo novartis

Altri sviluppi

Migliorano le previsioni per Novartis, vendite in crescita

Questo contenuto è stato pubblicato al Il gigante della farmaceutica Novartis ha registrato un'importante crescita del fatturato nel secondo trimestre. Il gruppo basilese ha aumentato le previsioni in materia di risultato operativo.

Di più Migliorano le previsioni per Novartis, vendite in crescita
diga della grande dixence

Altri sviluppi

La diga della Grande Dixence è inaccessibile dopo una frana

Questo contenuto è stato pubblicato al Una grande frana si è verificata sabato nel settore della Grande Dixence. La diga è ora inaccessibile dalla strada. Il Comune di Hérémence e il Canton Vallese hanno preso provvedimenti per mettere in sicurezza il sito.

Di più La diga della Grande Dixence è inaccessibile dopo una frana
colata detritica a blatten

Altri sviluppi

La forza distruttiva delle colate detritiche è meglio compresa

Questo contenuto è stato pubblicato al Un team di ricerca del Politecnico federale di Zurigo ha studiato le colate detritiche in Vallese con una precisione senza precedenti. Grazie a misurazioni ad alta risoluzione, è riuscito a identificare fattori inspiegabili che determinano la loro forza distruttiva.

Di più La forza distruttiva delle colate detritiche è meglio compresa

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR